Frasi e aforismi sull’ambizione

Frasi e aforismi sull’ambizione e gli ambiziosi, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul successo, Frasi e aforismi sul futuro, Frasi e aforismi sui ricchi e la ricchezza e Frasi e aforismi sul desiderio.

**

Frasi e aforismi sull’ambizione

L’ambizione è il nostro futuro in cerca di un futuro più grande.
(Fabrizio Caramagna)

L’ambizione è la volontà che non sa star ferma e ha necessità di incontrare il suo sogno.
(Fabrizio Caramagna)

Il malinconico passa il tempo a seminare il passato.
L’ambizioso passa il tempo a seminare il futuro.
(Fabrizio Caramagna)

Ambizione: si tratta di fare meglio ciò che facciamo, quando facciamo ciò che possiamo.
(Fabrizio Caramagna)

Il piacere è la prima vittima dell’ambizione.
(Fabrizio Caramagna)

L’ambizione è il desiderio di arrivare in cima. La richiesta di un favore è la pretesa di essere già lassù.
(Fabrizio Caramagna)

I giovani lupi ambiziosi che vogliono il potere diventano delle vecchie volpi diffidenti quando si tratta di conservarlo.
(Fabrizio Caramagna)

A volte l’ambizione del mondo ha il volume troppo alto per sentire la voce della coscienza.
(Fabrizio Caramagna)

Le ambizioni dell’essere e del creare si sono perdute.
Non rimangono che quelle dell’apparire e del possedere.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono due vite. La più appariscente è fatta di soldi, ambizione e successi. E poi c’è un’altra vita che fluttua al di sopra del mondo come i colori al di sopra dei prati. Non è fatta di traguardi, ma di silenzio, di meraviglia, di sogni, di nuvole.
(Fabrizio Caramagna)

A volte, nel tentativo di essere produttivi, ci poniamo obiettivi ambiziosi, pianifichiamo un’attività efficiente e sosteniamo un ritmo “ottimale” che in realtà è frenetico. Abbiamo fretta, la concorrenza è schiacciante, il mondo ci chiede di non essere mediocri. Il risultato è prevedibile: bruci prima di arrivare.
Allora arriva il senso di colpa, perdi l’autostima e ti confronti con altri che fanno di più in meno tempo, senza considerare che forse le loro circostanze personali sono più propizie.
Pianificare in modo efficiente significa considerare il riposo, il tempo libero, la vita sociale, l’imprevisto e la possibilità di fermarsi a respirare. Sii consapevole del tuo vero ritmo, non di quello che vorresti avere. Forse un giorno ti guarderai indietro e penserai “wow, sono veloce”. Invece di pensare che ora sei lento.
(Fabrizio Caramagna)

Se hai visto l’ambizione da vicino, sai che può far cadere in basso molte persone, pur tenendo gli occhi sempre in alto.
(Fabrizio Caramagna)

Tra gli arroganti e i prepotenti, gli ambiziosi che vanno di fretta, i furbi che aspettano al varco, ci siamo noi un po’ fragili e un po’ feriti che ci incantiamo a guardare le bolle di sapone.
(Fabrizio Caramagna)

Bisogna migliorare per rispetto di sé, non per ambizione.
(Fabrizio Caramagna)

Le generazioni degli animali si succedono uno dopo l’altra, senza mai cambiare. Di qui, la loro placida imperturbabilità, la loro calma. Solo l’uomo, seguendo ogni volta il suo desiderio, le sue ossessioni e le sue ambizioni, si agita disperato in un vuoto che non riuscirà mai a colmare.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono giorni in cui gli alberi sembrano più alti di tutte le ambiziose architetture umane.
E se ci posi lo sguardo, senti una protezione che arriva da milioni di anni fa.
(Fabrizio Caramagna)

L’ambizione ci rende migliori. L’umiltà, sereni.
(Fabrizio Caramagna)

L’amore del comando riempie l’ambizioso al punto da fargli credere che è amato da tutti.
Cesare è sorpreso quando Bruto lo assassina.
(Fabrizio Caramagna)

L’inetto mette ostacoli a se stesso, l’ambizioso agli altri.
(Fabrizio Caramagna)

Sono tristi e patetici quei personaggi che hanno molta ambizione ma nessun carisma.
(Fabrizio Caramagna)

L’ambizione dovrebbe essere proporzionale allo sforzo, ma di solito è legata a parametri soggettivi come la fortuna o il tempismo.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *