Frasi e aforismi sulla birra

Frasi e aforismi sulla birra, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul vino, Frasi e aforismi sulla tavola e Frasi e aforismi sulla pizza.

**

Frasi e aforismi sulla birra

Ci sono giornate che vanno affrontate con un sorriso, altre con una birra.
(Fabrizio Caramagna)

Ci vediamo stasera. Tu porta due birre. La galassia la porto io.
(Fabrizio Caramagna)

Se la realtà non ti convince prova con un’altra birra bionda.
(Fabrizio Caramagna)

Mi godo il sollievo di questa breve brezza, e provo a convincermi che la realtà sia questa: leggera, ilare e schiumosa di birra.
(Fabrizio Caramagna)

La birra non è la soluzione ai problemi ma alcool + malto + luppolo + lievito è una soluzione perfetta.
(Fabrizio Caramagna)

La risposta esatta è birra doppio malto!
Tutte le altre domande possono attendere.
(Fabrizio Caramagna)

Metti da parte i tuoi doveri.
Prendi un bottiglia di birra,
assapora l’aria della sera,
respira e sorridi,
e ama le parole di chi ti sta intorno.
(Fabrizio Caramagna)

Cercavo una ragione e ho trovato una terrazza e una buona birra.
(Fabrizio Caramagna)

Vieni qui stasera. Due birre, le gambe accavallate sulla luna, i capelli spettinati dal vento. Avevo domande urgenti, ma adesso giochiamo.
(Fabrizio Caramagna)

Se bastano una birra e un panorama, è già complicità.
(Fabrizio Caramagna)

Tu porta una cassa di birra e di pensieri sognanti e un paio di sorrisi giusti. Al resto ci penso io.
(Fabrizio Caramagna)

Sere in cui diventi birra, leggerezza e sorrisi.
(Fabrizio Caramagna)

Una di quelle sere in cui le parole e gesti sembrano avere tutti lo stesso ritmo, quello dei nostri sorrisi e della birra che piano piano si svuota nel bicchiere.
(Fabrizio Caramagna)

Andrà tutto come deve andare, quindi apriti una birra e goditi la vita.
(Fabrizio Caramagna)

Uscirei, ma ho le birre in frigo che chiamano e una terrazza ventilata con vista.
(Fabrizio Caramagna)

Come quelle risate che partono così, squillanti e meravigliosamente scomposte, tra una fetta di pizza e un bicchiere di birra.
(Fabrizio Caramagna)

Io questa notte me la faccio raccontare da una birra artigianale.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza in forno e una buona birra, l’attesa e i sorrisi.
La vita respira laddove c’è casa.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza è molto affettuosa, c’è sempre quando hai bisogno di lei, il suo profumo consola e lusinga e la birra suggella questa unione.
(Fabrizio Caramagna)

Nel mio boccale di birra stasera ci sono così tanti voglio solo te che un boccale non basta, non appaga, non sa nemmeno di birra.
(Fabrizio Caramagna)

D’estate, avvicinando la birra fresca alle nostre labbra, ci sembra di rompere la catena del calore.
(Fabrizio Caramagna)

Una bottiglia di birra, per immaginarsi un domani. Una sigaretta, per dimenticarsi di ieri. Degli occhi, per inventarsi un adesso.
(Fabrizio Caramagna)

La quantità giusta di birra non è una pinta, ma “di più”.
(Fabrizio Caramagna)

Tu eri Netflix, pizza e birra, io romanzi di Proust, fiocchi d’avena e yogurt di ciliegia. A volte gli opposti si attraggono.
(Fabrizio Caramagna)

Il maggior successo del capitalismo: aver costruito un essere umano che crede che la felicità sia bere birra, mangiare pizza e guardare serie tv sul divano.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.