Frasi e aforismi sulla pizza

Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza. La data è stata scelta in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli. Il 9 ottobre invece ricorre la Giornata Internazionale della Birra e della Pizza (International Beer & Pizza Day), che rende omaggio a una delle combinazioni più riuscite della cucina.

Frasi e aforismi sulla pizza e la pizzeria, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla focaccia, Frasi e aforismi sulla birra, Frasi e aforismi sul pane e Frasi e aforismi sul gelato.

**

Frasi e aforismi sulla pizza

La pizza veste lo spazio di colori e profumi.
E quando arriva in tavola si innamora il mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Pizza è una parola magica, quasi un abracadabra.
Pronunci “pizza” e molte cose si realizzano.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza e la musica uniscono tutti i popoli della terra.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza non sa mantenere i segreti.
Appena messa in tavola rivela subito i propri colori e sapori.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono vari sinonimi di felicità:
-Gioia.
-Allegria.
-Spensieratezza.
Ma il mio preferito resta: pizza.
(Fabrizio Caramagna)

Le tre più grandi invenzioni dell’uomo:
– la ruota
– il fuoco
– la pizza.
(Fabrizio Caramagna)

Oltre il cornicione della pizza c’è una vista bellissima.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza non è la soluzione ai problemi ma farina + lievito + pomodoro + mozzarella + olio + basilico è una soluzione perfetta.
(Fabrizio Caramagna)

Prima di mangiarla, amo osservare il bordo della pizza. E’ il percorso circolare della felicità.
(Fabrizio Caramagna)

Le dieci meraviglie del mondo
– Machu Picchu, Perù
– Colosseo, Italia
– Cristo Redentore, Brasile
– Piramide maya di Chichén Itzá, Messico
– Taj Mahal, India
– Tour Eiffel, Francia
– Partenone , Grecia
– Piramidi di Giza, Egitto
– Grande Muraglia Cinese, Cina
– Pizza margherita con foglia di basilico.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza. Basta scegliere quella più adatta al tuo animo, gli amici giusti e ti ritrovi subito dentro una favola.
(Fabrizio Caramagna)

La pizza in forno e una buona birra, l’attesa e i sorrisi.
La vita respira laddove c’è casa.
(Fabrizio Caramagna)

La bellezza di essere insieme, come la mozzarella di bufala sulla pizza.
(Fabrizio Caramagna)

Vorrei essere puntuale come la mia voglia di pizza il sabato sera.
(Fabrizio Caramagna)

Il due è sempre un numero romantico in piena notte davanti alla parola pizza.
(Fabrizio Caramagna)

In un momento in cui regna l’incertezza e lo sgomento, bisogna buttarsi sempre su un bene rifugio: la pizza.
(Fabrizio Caramagna)

Il poeta, in pizzeria, ordina sempre una 4 tramonti
(Fabrizio Caramagna)

La pizza è molto affettuosa, c’è sempre quando hai bisogno di lei, il suo profumo consola e lusinga e la birra suggella questa unione.
(Fabrizio Caramagna)

L’irresistibile sapore del fuoco che prende la pizza appena tolta dal forno.
(Fabrizio Caramagna)

Come quelle risate che partono così, squillanti e meravigliosamente scomposte, tra una fetta di pizza e un bicchiere di birra.
(Fabrizio Caramagna)

Caffè sa di sveglia.
Cioccolato sa di ero triste ma adesso no.
Vino sa di ebbrezza e complicità.
Pizza sa di felicità.
Incanto sa di te.
(Fabrizio Caramagna)

Forse perché sono un consumatore di pizza in compagnia, mi sorprendo quando vedo qualcuno che mangia una pizza da solo. Mi verrebbe voglia di sedermi istantaneamente al suo fianco.
(Fabrizio Caramagna)

L’unione di due cose buone non sempre produce una cosa ancor più buona: la pizza all’ananas è un esempio.
(Fabrizio Caramagna)

Ci vorrebbero un’ora blu mare, un paio di stupori, due pizze e tu che tornassi.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *