Frasi e aforismi sull’ozio e l’oziare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla pigrizia, Frasi e aforismi sul sonno e il dormire, Frasi e aforismi sull’accidia e l’apatia e Frasi e aforismi sul lavoro e il lavorare.
**
Frasi e aforismi sull’ozio
Ode all’ozio che butta via tossine, inutilità, paura di non farcela e mille altre frenesie.
L’ozio sospende il tempo e ti ricorda che il mondo gira anche senza i tuoi salti mortali.
(Fabrizio Caramagna)
Gli oziosi si consolano vedendo tante persone operose che fanno cose assolutamente inutili.
(Fabrizio Caramagna)
Il divano, una tisana, un libro e appoggio la sera lì, nel mezzo. E sto a guardare il mondo.
(Fabrizio Caramagna)
C’è sempre, a partire dalla Genesi, questa idea di un Dio volenteroso e lavoratore. Ma perché esigere questo affanno, questa operosità continua da un Dio che con tutta probabilità vive nell’ozio e nella contemplazione.
(Fabrizio Caramagna)
L’ozio è l’opposto dell’iperattività, del miglioramento produttivo infinito, dello zelo che vuole finire i suoi compiti prima del tempo.
(Fabrizio Caramagna)
L’ozio, in fondo, è solo un’altra forma di umiltà. La consapevolezza che la realtà è troppo difficile per essere affrontata.
(Fabrizio Caramagna)
Lavorare è addomesticare la voglia di oziare tutto il giorno.
(Fabrizio Caramagna)
Mi piace riposare, non fare nulla; ma non è possibile goderselo se prima non si è fatto qualcosa di faticoso. L’ozio deve essere un premio.
(Fabrizio Caramagna)
Per l’ozioso la felicità non esiste, però la tranquillità e la comodità sono dei buoni sostituti.
(Fabrizio Caramagna)
La vacanza è puro ozio, è passare dentro i pensieri di sfuggita, è camminare fra le ore come se ci si trovasse lì per puro caso.
La vacanza è la sospensione del tempo.
(Fabrizio Caramagna)
Adagiarsi su un’abitudine, lasciare che prenda la forma del corpo e aspettare così che l’ozio calzi a pennello.
(Fabrizio Caramagna)
Se oziare non è bello perché la parola l’hanno fatta con un suono così allettante e conciliante?
(Fabrizio Caramagna)
L’ozio è così fertile che tutti i vizi pretendono di essere figli suoi.
(Fabrizio Caramagna)
Cedesi a titolo gratuito sguardo assonnato, voglia di restare nel letto e intenzione di oziare.
Lunedì incluso nell’offerta.
(Fabrizio Caramagna)
Ozio e movimento sono identità che fanno di tutto per dimostrare l’uno all’altro che non esistono.
(Fabrizio Caramagna)
Quella sera che non sai se è ozio o apatia, in cui lasci la tavola apparecchiata, il libro letto a metà e il rinnovo dell’antivirus in sospeso.
(Fabrizio Caramagna)
La frontiera dove si incontrano i piaceri dell’ozio e i languori della noia non figura su nessuna mappa.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono colori che reclamano un’ozio e una quieta attesa. Non l’incalzante giallo che col suo dinamismo ama sempre ridere e sparpagliarsi in tanti riflessi di luce.
(Fabrizio Caramagna)