Frasi e aforismi sul guadagno e il guadagnare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sui soldi e il denaro, Frasi e aforismi sui ricchi e la ricchezza e Frasi e aforismi sulla vittoria e il vincere.
**
Frasi e aforismi sul guadagno
Legge fondamentale del capitalismo moderno.
Nelle congiunture positive guadagnano i ricchi, durante le crisi pagano i poveri.
(Fabrizio Caramagna)
Non importa quanti soldi guadagniamo, avremo sempre bisogno di almeno il doppio di tale somma.
(Fabrizio Caramagna)
Nei litigi si spendono molte parole, se ne guadagnano poche.
(Fabrizio Caramagna)
Qualcosa ti viene dato; molto te lo devi guadagnare; il resto devi accettare di perderlo.
(Fabrizio Caramagna)
Se ha un prezzo, può essere acquistato. Se ha valore, te lo devi guadagnare.
(Fabrizio Caramagna)
Un po’ meno.
Un po’ meno arrabbiarsi.
Un po’ meno diffidare.
Un po’ meno possedere.
Un po’ meno pretendere.
Possiamo solo guadagnarci, da questi meno.
(Fabrizio Caramagna)
Credimi, hai perso molto più di quanto hai guadagnato, ma quel poco che hai guadagnato come esperienza vale molto di più di tutto quello che hai perso.
(Fabrizio Caramagna)
Sono figlio di genitori modesti: sono cresciuto con quel “guadagnatelo” nelle orecchie per tutto quello che andasse oltre il necessario.
(Fabrizio Caramagna)
Per l’avaro il guadagno di un milione di euro è nulla di fronte all’intensa sofferenza causata dalla perdita di un centesimo.
(Fabrizio Caramagna)
Un top manager guadagna guadagna in un anno quanto 163 dipendenti. Che lavorano quanto 326 dipendenti.
(Fabrizio Caramagna)
Un top manager guadagna in un anno quanto 163 dipendenti. Che devono ancora ricevere gli stipendi arretrati.
(Fabrizio Caramagna)
Un top manager guadagna in un anno quanto 163 dipendenti. A parte quei 163 di Montecitorio.
(Fabrizio Caramagna)
Lo scandalo non sta nel quanto guadagni. Ma in che cosa fai per guadagnarti quel quanto.
(Fabrizio Caramagna)
Il fatto che un medico (tra ricevimenti in studio, interventi in cliniche private e consulenze varie) guadagni 100 volte quello che guadagna un insegnante, indica lo scarso interesse della società per la salute della mente.
(Fabrizio Caramagna)
La splendida battuta di Woody Allen che dopo aver fatto l’amore dice alla donna “non mi sono mai divertito tanto senza ridere!” ha un equivalente in quello che dice un trader di Wall Street: “Non ho mai guadagnato tanto senza toccare i soldi!”
(Fabrizio Caramagna)
In certe sconfitte il perdente pensa che, se avesse trionfato, sarebbe stato felice. Non sa che il vincitore ha guadagnato solo la delusione.
(Fabrizio Caramagna)
La prudenza consiste nel perdere poco ma nel non guadagnare nulla.
(Fabrizio Caramagna)
Nessuno scrittore guadagna come Dostoevskij quando viene riletto.
(Fabrizio Caramagna)
Frigoriferi e freezer hanno soppiantato le grotte e i pozzi. Quello che abbiamo guadagnato in comodità, l’abbiamo perso in mistero e poesia.
(Fabrizio Caramagna)
Per guadagnare in borsa e nei mercati finanziari, a volta basta sedersi dalla parte del torto e aspettare che diventi ragione.
(Fabrizio Caramagna)
Si lavora per guadagnare abbastanza soldi in modo da poter avere del tempo libero
In pratica lo scopo è comprare il tempo che ci spetta.
(Fabrizio Caramagna)
Nasco. So ciò che ho guadagnato, ma ignoro ciò che ho perduto. Muoio ed è tutto il contrario.
(Fabrizio Caramagna)
Un poeta è qualcuno che conosce una rima per tutto tranne che per “guadagnare”.
(Fabrizio Caramagna)