Frasi e aforismi sulla Puglia e il Salento

Frasi e aforismi sulla Puglia e il Salento, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi su Roma, Frasi e aforismi su Napoli, Frasi e aforismi su Capri e la Costiera Amalfitana e Frasi e aforismi su Matera.

**

Frasi e aforismi sulla Puglia e il Salento

Tra le righe del mare, i colori del cielo e l’infinita distesa degli ulivi puoi leggere le pagine più belle sulla Puglia.
(Fabrizio Caramagna)

La Puglia è continua scoperta, stupore, respiro, tra mare, promontori, ulivi, trulli, masserie, chiese, castelli, vicoli, muretti a secco, terre selvagge, orizzonti illimitati e tramonti indimenticabili.
(Fabrizio Caramagna)

Adoro il bianco della Puglia. Ti sa parlare con incanto dei propri segreti.
(Fabrizio Caramagna)

I vicoli della Puglia.
Lenti ma pieni di vita. Silenziosi, ma non muti.
Il tempo che si ferma un attimo per farti passare.
Il bianco, che torna a farsi vedere com’è.
(Fabrizio Caramagna)

Nei vicoli di Cisternino, se chiudo gli occhi, sento tutti i prodigi del bianco.
(Fabrizio Caramagna)

In Puglia la piana degli ulivi è fatta di ulivi millenari, masserie e muretti a secco che delimitano l’eternità. Basta un filo di vento e persino il cielo si mette in prima fila di fronte a tanta meraviglia.
(Fabrizio Caramagna)

I muretti a secco della Puglia.
Segnano il confine tra la meraviglia e l’ostinazione.
E le pietre, scolpite dal sole e dal vento, hanno mille storie da raccontare.
(Fabrizio Caramagna)

Blu come il mare. Forte come la roccia. Leggera come l’aria. Pulsante come il cuore.
Polignano a mare.
(Fabrizio Caramagna)

Il trullo. Ogni cono una storia, ogni storia un segreto da raccontare.
(Fabrizio Caramagna)

Castel del Monte è un magnifico gioiello di pietra ed è con stupore e crescente soddisfazione che il visitatore ammira la sua bellezza particolare. Ha una pianta ottagonale, e nella sua elegante e possente geometria cattura immediatamente lo sguardo di chi lo vede per la prima volta dal basso.
(Fabrizio Caramagna)

Il Salento non lo puoi spiegare. Il Salento lo devi vivere, perché ti entra nell’anima, ti avvolge e non ti lascia più.
(Fabrizio Caramagna)

Restare a guardare Il mare, crea dipendenza. Soprattutto in Salento.
(Fabrizio Caramagna)

Quando vediamo il paesaggio della Puglia così ben curato, tra file di vigneti e uliveti e campi di grano, non possiamo non pensare a quanta fatica siano costati, e renderci conto, per l’ennesima volta, di quanto impegno comporti il lavoro dei contadini rispetto a quello di qualsiasi altro mestiere.
(Fabrizio Caramagna)

La musicalità di una parola come “bombetta” è nella voce che la scandisce, nelle labbra che l’accompagnano con desiderio e poi la assaggiano.
Che belle le parole della nostra cucina che sanno suonare. C’è più sapore dentro di esse.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *