Frasi e aforismi su Capri e la costiera amalfitana, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi su Napoli, Frasi e aforismi sul paesaggio e Frasi e aforismi sul mare.
**
Frasi e aforismi su Capri e la costiera amalfitana
Se Dio non avesse fatto Capri, quanto imperfetta sarebbe la sua opera!
(Fabrizio Caramagna)
Persino il cielo trattiene il fiato quando vede i Faraglioni di Capri.
(Fabrizio Caramagna)
Dopo aver visto l’isola di Calipso forse Odisseo
tornò a vedere allo stesso modo?
La stessa cosa avviene quando uno vede l’isola di Capri.
(Fabrizio Caramagna)
Quante Capri conosco? Quella dei faraglioni, quella della Grotta bianca e Grotta Azzurra, quella mondana delle boutique e dell’aperitivo in piazzetta, quella della villa di Tiberio a strapiombo sul mare, quella delle scalinate che salgono e scendono mutando ogni volta la tua prospettiva sul mondo, quella degli orti e degli agrumeti che si arrampicano sulla montagna, quella del Monte Solaro lontana dalla folla, quella dell’azzurro del cielo e del mare che qui sono unici. Ognuna è la mia Capri.
(Fabrizio Caramagna)
Luoghi che conoscono tutti i desideri di chi passa. Come la piazzetta di Capri.
(Fabrizio Caramagna)
Esco felice e mi siedo nella piazzetta a guardare il cielo, perché il sole di Capri non si può sprecare come se niente fosse.
(Fabrizio Caramagna)
La costiera amalfitana è una terrazza sull’infinito.
(Fabrizio Caramagna)
La costiera amalfitana non è solo un luogo, ma uno stato d’animo che ti si tatua nella memoria.
(Fabrizio Caramagna)
Quando sono a Napoli passo subito al piano B, (Babà) e poi al Piano C (Capri).
(Fabrizio Caramagna)
La costiera amalfitana è limoni e aranceti, scogliere frastagliate e spiaggette solitarie, borghi di pescatori color pastello e case incastrate tra la roccia, monasteri medievali e terrazze.
(Fabrizio Caramagna)
La costiera amalfitana prouma di limoni, di mare e di infinito
(Fabrizio Caramagna)
Vedere la costiere amalfitana con il suo mare e i suoi limoni, significa far brillare il presente come una moneta d’oro.
(Fabrizio Caramagna)
Salire le scale che portano al Duomo di Amalfi è come rinascere più volte e mai allo stesso modo.
(Fabrizio Caramagna)
Si fanno più viaggi girando per i viottoli di Amalfi che visitando intere nazioni.
(Fabrizio Caramagna)
Positano. Punti di vista. Giochi di prospettive. E ogni volta una scalinata che aspetta di prendere forma tra cielo e mare.
(Fabrizio Caramagna)