Frasi di auguri per il compleanno

Frasi di auguri per il compleanno, scritte da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla nascita, Frasi e aforismi sul cambiamento, Frasi e aforismi sull’amicizia e Frasi e aforismi sul tempo.

**

Frasi di auguri per il compleanno

Meritiamo tutti una sorpresa e un batticuore, un cielo da inseguire, il soffio di un vento leggero e un abbraccio che non ti aspetti.
Buon compleanno!
(Fabrizio Caramagna)

Invece di augurare “buon compleanno”, dovremmo dire “Ti auguro una nuova orbita felice intorno al sole”. Che è la stessa cosa, ma è più spaziale.
(Fabrizio Caramagna)

L’anima non compie gli anni, li sublima e li trasforma in luce. Auguri.
(Fabrizio Caramagna)

Un figlio è la seconda data di compleanno di un genitore.
(Fabrizio Caramagna)

Cambia la tua data di compleanno ogni dieci anni: altrimenti ti ripeti, ti plagi.
(Fabrizio Caramagna)

Bisognerebbe festeggiare anche il compleanno delle proprie cicatrici. Dentro ognuna di esse c’è una rinascita.
(Fabrizio Caramagna)

Se mai dovessimo colonizzare il sistema solare avremo problemi con i compleanni. Non si potrebbe più usare il calendario terrestre!
E l’oroscopo? Di che segno sei, se sei nato su Marte?
(Fabrizio Caramagna)

Le stagioni che passano, i tanti calendari che ho gettato tra i cartoni. Qualche filo grigio che screzia qua e là i capelli.
Eppure hai sempre la stessa luce nell’anima e la voglia di scoprire nuovi orizzonti.
Là fuori, ti aspettano migliaia di possibilità che non conosci. E strade nuove dove perdersi.
Aggancia la tua vita a un sogno e vivi ogni istante dei prossimi 365 giorni!
Buon compleanno!
(Fabrizio Caramagna)

Per un compleanno dovrebbe bastare poco: un’amica che ti sorride, un regalo da aprire, una festa da iniziare, il cielo che sa di buono e l’orizzonte che esplode di colori.
(Fabrizio Caramagna)

A che serve contare gli anni se tu sei fatta per stare fuori dal tempo e da ogni canone? Buon compleanno!
(Fabrizio Caramagna)

A un compleanno non vestiamoci solo di età, ma indossiamo anche i colori dei sogni e della felicità.
(Fabrizio Caramagna)

Una festa di compleanno deve stupire, colorare, distinguersi, coinvolgere, spiazzare, smuovere le emozioni, capovolgere il cuore, far sognare, riempire di felicità, meravigliare.
(Fabrizio Caramagna)

“Albo signanda lapillo dies”. Da segnare con il gessetto bianco sul calendario, dicevano i latini di giorni speciali, memorabili.
E questo giorno lo è.
Auguri immensi per il tuo compleanno.
(Fabrizio Caramagna)

Si compiono gli anni… ma non si compiono i destini, non si compiono i sogni, non si compiono le certezze… Anno dopo anno si compie la consapevolezza della propria fragilità e dei propri limiti, si compie il coraggio di andare avanti, lo stupore di sapere che l’orizzonte è sempre laggiù che aspetta il tuo sguardo.
(Fabrizio Caramagna)

Si compiono gli anni ma com’è difficile che siano davvero compiuti, pieni, colmi.
(Fabrizio Caramagna)

Il suo cervello non compie gli anni, invecchia compiendo pregiudizi.
(Fabrizio Caramagna)

A te che sai guardare oltre,
sai ridere a squarciagola,
sai piangere fino ad alleggerirti,
sai rialzarti in modo diverso ogni volta che cadi,
sai perderti e poi ritrovarti,
sai colorare le tue emozioni ripetutamente…
a te che vivi con pienezza la tua vita,
buon compleanno!
(Fabrizio Caramagna)

Conoscessi il punto esatto dove comincia l’infinito
immediatamente andrei
a prenderne un pezzetto da regalarti,
(ci metterei anche un bel fiocco rosso)
per il giorno del tuo compleanno.
(Fabrizio Caramagna)

Le stelle cadenti, le candeline dei compleanni, le fontane in cui ho gettato le monetine, i soffioni che ho soffiato: chissà cosa succederebbe se adesso quei desideri si avverassero tutti in un colpo!
(Fabrizio Caramagna)

“I tuoi anni sono pochi o sono tanti”?
Sta a te deciderlo. Molti se ti siedi, pochi e luminosi se andrai avanti.
(Fabrizio Caramagna)

Se non li avessi già compiuti nel 1999, potrei festeggiare i 30 anni oggi. Ma siccome li ho già compiuti, mi accontento di festeggiare i 53 anni.
(Fabrizio Caramagna)

Almeno una volta nella vita avremmo diritto a un compleanno che non influisca sulla nostra anagrafe, lasciando invariati i numeri.
E invece sono 53. Chissà se c’è da qualche parte un negozio dove me li cambiano con 35.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono compleanni che ti fanno guardare avanti e compleanni che ti costringono a guardare indietro.
(Fabrizio Caramagna)

Dopo un certo numero di anni non si compie il Compleanno ma il Concluanno,
il giorno dove muore la propria età
e manca un anno in meno alla propria fine.
(Fabrizio Caramagna)

Dopo una certa età, al compleanno si accendono le candeline della paure e si festeggiano le rinunce.
(Fabrizio Caramagna)

Fare il compleanno non è invecchiare, si ripeteva più e più volte mentre si avvicinava a quell’età in cui avrebbero cominciato a cedergli il posto a sedere sul tram.
(Fabrizio Caramagna)

Invecchiare è smettere di emozionarsi per il proprio compleanno.
(Fabrizio Caramagna)

Al proprio nemico.
Auguri di compleanno! Crescere è facoltativo, invecchiare no.
E tu stai invecchiando proprio male.
(Fabrizio Caramagna)

Quando meriti le felicitazioni, nessuno si felicita con te. Ti arrivano invece un sacco di felicitazioni per cose di cui non hai alcun alcun merito, come i compleanni.
(Fabrizio Caramagna)

Un milione di amici lo salutano su Facebook, mentre mangia la sua torta di compleanno in assoluta solitudine.
(Fabrizio Caramagna)

Non vivere l’attimo presente è comportarsi come il bambino che al compleanno riceve un regalo e non lo scarta, perché ha la premura e il desiderio di riceverne un altro.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *