Frasi e aforismi sul declino e la decadenza

Frasi e aforismi sul declino e la decadenza, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla crisi, Frasi e aforismi sulla società, Frasi e aforismi sulla storia e Frasi e aforismi sull’appassire.

**

Frasi e aforismi sul declino e la decadenza

La decadenza è il risultato di un’idea che non sa, ma soprattutto non può, mantenere per sempre la propria bellezza.
(Fabrizio Caramagna)

Gli amori, nel loro declino, possono avere i colori drammatici e lenti del tramonto.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono due decadenze che mi travolgono, quella di un vecchio cinema e quella dei “ti amo” del passato.
(Fabrizio Caramagna)

In questo declino che è la vita l’unica cosa che si cerca di salvare fino all’ultimo sono le apparenze.
(Fabrizio Caramagna)

Quanto brutte parole iniziano per D: decrescita, declino, depressione e disoccupazione.
(Fabrizio Caramagna)

Il declino è economico.
La decadenza è dei costumi e della morale.
(Fabrizio Caramagna)

Meno decadenza morale,
più decadentismo letterario.
(Fabrizio Caramagna)

Apro il giornale, leggo gli articoli e penso che il declino sia il filo conduttore di questa società.
(Fabrizio Caramagna)

Certe volte penso che la nostra civiltà stia attraversando un lento declino.
Poi capisco di sbagliarmi: è molto veloce.
(Fabrizio Caramagna)

I capannoni arrugginiti con i cartelli “affittasi”. Vie polverose e saracinesche abbassate. Si calcola anche così il declino economico.
(Fabrizio Caramagna)

I capannoni vuoti sulla circonvallazione, sono il regno della decadenza. Tutto poteva ancora essere su questo tratto anonimo di periferia. Adesso c’è solo abbandono.
(Fabrizio Caramagna)

Conosco il mio specchio da tanti anni. Mai una volta che finga di essere indifferente alla decadenza del mio viso e che faccia finta di non vedere le mie rughe. Non è proprio gentile da parte sua.
(Fabrizio Caramagna)

Il declino inizia quando sulle foto profilo dei social metti foto di tanti anni fa.
(Fabrizio Caramagna)

Quel malinconico aroma di decadenza della pioggia di fine agosto.
(Fabrizio Caramagna)

Decadenza: fiore appassito all’occhiello della storia.
(Fabrizio Caramagna)

Sontuoso velluto, il muschio sembra un nobile verde e decaduto.
(Fabrizio Caramagna)

I petali per terra non sono la fotografia dello sfacelo di un fiore. Sono la testimonianza di quanto è stato prezioso.
(Fabrizio Caramagna)

Se qualcosa muore dentro di te, non sei ancora del tutto morto.
Il destino può far appassire un fiore ma non l’intera primavera.
(Fabrizio Caramagna)

La decadenza ha una cadenza tutta sua.
(Fabrizio Caramagna)

**

Le mie 7 frasi preferite sul declino e la decadenza, di autori celebri e famosi

La decadenza, sempre la decadenza… la vita non è che una perpetua decadenza dopo l’inizio.
(Pierre Drieu la Rochelle)

Che rimedio esiste contro la decadenza della società? Ne esiste solo uno: la ‘controsocietà degli onesti’.
(Italo Calvino)

Una donna non dovrebbe avere ricordi. I ricordi in una donna sono l’inizio della sua decadenza.
(Oscar Wilde)

La decadenza è il momento in cui si installa il disgusto di tutto.
(Emil Cioran)

La decadenza è la vacanza degli ideali.
(Emil Cioran)

Noi viviamo per i libri. Dolce missione in questo mondo dominato dal disordine e dalla decadenza.
(Umberto Eco)

In effetti, la decadenza del mondo non è forse cominciata a partire da quel cazzo di crème caramel? Poi siamo precipitati nel risotto allo champagne, inghiottiti da pennette alla vodka, addirittura il maltagliato al profumo di rosa, consegnandoci al fallimento lucido, lineare. Il mondo cambia a seconda dei menu, e noi che non ce ne rendiamo conto.
(Paolo Sorrentino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *