Frasi e aforismi sulla maleducazione

Frasi e aforismi sulla maleducazione e i maleducati, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’educazione, Frasi e aforismi sull’arroganza, Frasi e aforismi sulla stupidità e Frasi e aforismi sulla gentilezza.

**

Frasi e aforismi sulla maleducazione e i maleducati

Il mondo è pieno di zotici e maleducati a causa dello spermatozoo gentiluomo che ha detto: “Vai prima tu”.
(Fabrizio Caramagna)

La mia tolleranza finisce, dove inizia la tua maleducazione.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione è l’unico caso in cui si riesce ad avere torto persino quando si ha ragione.
(Fabrizio Caramagna)

Si chiama “cafone” qualsiasi persona maleducata, convinta di sé, indelicata e priva di tatto e buon gusto.
(Fabrizio Caramagna)

Lo strana dissonanza che ti prende alla scoperta che uno gentilissimo con te è solitamente aggressivo e maleducato con tutti.
(Fabrizio Caramagna)

I maleducati pensano di essere bloccati sui social perché hanno ragione e non perché sono maleducati.
(Fabrizio Caramagna)

L’insulto, prima ancora di graffiare la nostra identità, sporca la bellezza del mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Questa epoca si è a tal punto immiserita che l’aggressività e la maleducazione non potevano sperare di meglio per esprimersi senza freni, indisturbate.
(Fabrizio Caramagna)

L’educazione risponde con gentilezza, la maleducazione con aggressività.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione conosce una sola lingua: la sua.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione è l’unica risorsa di chi non ne ha altre.
(Fabrizio Caramagna)

Maleducazione vs gentilezza. Rumore vs silenzio.
A noi scegliere, quando si può.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione che dice “che vuoi”?
pronta a pietrificarci, prima ancor che giunga la nostra risposta.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione non ama la distanza. Vuole mettere il naso dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)

Maleducazione e presunzione sono le due facce di una moneta che non vale niente.
(Fabrizio Caramagna)

La bruttezza è tutto ciò che è aggressività, offesa, maleducazione, volgarità, incontrollato sarcasmo… tutto ciò che spezza l’armonia del mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Mi sedetti dalla parte del “Lascia stare, non importa”, visto che tutti i posti dalla parte della maleducazione erano occupati.
(Fabrizio Caramagna)

A differenza di molti altri difetti la maleducazione non è malvagia, ma è sempre volgare.
(Fabrizio Caramagna)

La volgarità della maleducazione e la maleducazione della volgarità.
(Fabrizio Caramagna)

Adesso tutti parlano al telefono nel bel mezzo di una riunione e il maleducato è quello che non sta zitto mentre parlano.
(Fabrizio Caramagna)

Esiste l’altra faccia della medaglia e della luna, magari lasciamoci sfiorare dall’idea che esista anche l’altra faccia della maleducazione: la gentilezza.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione di chi urla dal dolore, l’unica che accetto.
(Fabrizio Caramagna)

A volte il maleducato è solo un entusiasta che non riesce a condividere con gli altri la propria franchezza.
(Fabrizio Caramagna)

La sfrontatezza è la maleducazione che usa il galateo.
(Fabrizio Caramagna)

Il romanziere è una persona maleducata che pretende che i suoi interlocutori siano disposti ad ascoltarlo per giorni.
L’aforista è molto più gentile. Chiede solo pochi secondi di pazienza al suo interlocutore.
(Fabrizio Caramagna)

Il nazionalismo è la maleducazione delle nazioni.
(Fabrizio Caramagna)

Per degli occhi ineducati, certe eleganze sono soltanto sprecate.
(Fabrizio Caramagna)

La maleducazione degli specchi che ti rivelano ogni minimo difetto.
(Fabrizio Caramagna)

Abbiamo graffiato la notte di brividi, lasciato ditate sulla luna e spostato le stelle con i nostri baci.
Che bella la maleducazione in amore.
(Fabrizio Caramagna)

Maleduchiamoci.
(Fabrizio Caramagna)

Era un bambino prodigio, sì, un prodigio di maleducazione.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.