Frasi e aforismi sulla bussola

Frasi e aforismi sulla bussola, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul viaggio e il viaggiare, Frasi e aforismi sull’orologio e Frasi e aforismi sulla prospettiva.

**

Frasi e aforismi sulla bussola

Puntate la bussola sui sogni e la meraviglia… tutto il resto lasciatelo andare.
(Fabrizio Caramagna)

Se io fossi l’ago della bussola, invece di puntare verso nord, cercherei di puntare verso la luna.
(Fabrizio Caramagna)

Ho la valigia piena di mappe, bussole, biglietti del treno e luoghi che si prenderanno cura di me.
(Fabrizio Caramagna)

Non mi basto e non mi basta nulla. Ho bisogno di impulsi, stimoli, avventure, conoscenze, nuovi mondi da esplorare. Sono un ago della bussola in continuo movimento.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo cavalieri erranti che cercano continuamente l’orientamento, facendo vibrare l’ago della bussola alla ricerca del fiabesco nord.
(Fabrizio Caramagna)

– Mi lasci il tuo numero?
– 41° 24′ 12.2″ Nord 2° 10′ 26.5″ Est
(Fabrizio Caramagna)

L’amore è una strana bussola che finisce per cambiare i punti cardinali rimescolandoli.
(Fabrizio Caramagna)

Il mio orientamento sessuale è nord ovest dove spira il maestrale.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono rari momenti in cui l’orologio è una bussola. Non segnala l’ora, ma indica il nord dell’eternità.
(Fabrizio Caramagna)

Dove siamo nell’universo? Chi dirà la posizione, dirà tutto.
(Fabrizio Caramagna)

Navighiamo nel silenzio con minuscole parole che sembrano bussole e che spesso ci fanno perdere la rotta.
(Fabrizio Caramagna)

A volte ricordiamo la fragilità di una barca in mezzo al mare, improvvisamente senza bussola e scaraventata lontano dai suoi punti di riferimento.
(Fabrizio Caramagna)

Giornate in cui gli aghi della bussola, impazziti, vanno da tutte le parti, e tu cerchi invano di inseguirli.
(Fabrizio Caramagna)

Tieni sempre con te una bussola perché molte saranno le persone che ti indicheranno una strada sbagliata.
(Fabrizio Caramagna)

L’eccessiva lontananza delle persone scatena tempeste magnetiche nella nostra bussola. Solo le bussole più salde non perdono l’orientamento. Tengono il loro nord sempre puntato verso gli occhi di chi amano.
(Fabrizio Caramagna)

La bussola, con l’ago perennemente rivolto a nord, non si accorge dell’arrivo della primavera.
(Fabrizio Caramagna)

Una conversazione surreale. Una ragazza stupita perché la bussola, senza batterie o altro, sa indicare il nord.
(Fabrizio Caramagna)

L’Apocalisse.
L’azoto non vuole più saperne di aggregarsi all’ossigeno, il polo della bussola vuole a tutti i costi puntare a sud e i due cateti scappano dall’ipotenusa.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.