Frasi e aforismi sui coriandoli

Frasi e aforismi sui coriandoli, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul carnevale, Frasi e aforismi sulle stelle filanti, Frasi e aforismi sul gioco e il giocare e Frasi e aforismi sulle bolle di sapone.

**

Frasi e aforismi sui coriandoli

Mi piacciono i coriandoli per terra a dimostrare che qualcuno si è divertito. Che la felicità per un attimo si è fermata in quel luogo.
(Fabrizio Caramagna)

Il carnevale, e un cielo di zucchero che sa di coriandoli, scherzi e maschere sorprendenti.
(Fabrizio Caramagna)

Ogni persona merita di tornare bambino una volta all’anno
e volare tra coriandoli di cielo
e manciate di sogni,
a inseguire un cielo mai visto.
(Fabrizio Caramagna)

Fa freddo, ma lo vedi dalla luce che febbraio s’è già stufato di fare l’inverno, che corteggia la primavera e invece dei fiocchi verserebbe giù coriandoli.
(Fabrizio Caramagna)

L’amore chiede attenzione, sguardi innamorati e carezze da lanciare come coriandoli.
(Fabrizio Caramagna)

Prendere dal sacchetto tutti i coriandoli: quelli colorati e quelli strappati,
e lanciarli in aria.
E’ così che si impara ad accettare la vita.
E a fregarsene del traguardo.
(Fabrizio Caramagna)

Diventi completamente adulto quando, ogni volta che vedi dei bambini con i coriandoli, ti viene di stare dalla parte dello spazzino…
(Fabrizio Caramagna)

Coriandoli che del cadere a terra fanno la propria meta. Come quei giorni che – dopo un’esplosione di colori – precipitano verso la sera.
(Fabrizio Caramagna)

Gli aforismi sono i coriandoli della letteratura. Li si butta in aria per cinque minuti di saggezza e ironia, e poi cadono in terra e vengono dimenticati.
(Fabrizio Caramagna)

Alla sua morte il clown non si trasforma in cenere ma in coriandoli.
(Fabrizio Caramagna)

Mi irrita molto quando qualcuno, di fronte a qualcosa di miracoloso e incantato, mi dice “non è poi così male”, quando invece io sto per esplodere in mille coriandoli colorati di estasi. Sono persone che invalidano e cancellano i miei sentimenti.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *