Frasi e aforismi sulle bandiere, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’idea, Frasi e aforismi sul vento e Frasi e aforismi sugli aquiloni.
**
Frasi e aforismi sulle bandiere
Mi piace la bandiera: ama i colori, è sensibile a ogni vento ma resta ancorata a un punto fermo.
(Fabrizio Caramagna)
Le bandiere sventolano e fanno movimenti sempre diversi come se parlassero. C’è qualcosa di fanciullesco in esse. Parlano al vento e al cielo. Come i bambini.
(Fabrizio Caramagna)
Vorrei essere forte e spensierato come una bandiera che ride in faccia a una tempesta.
(Fabrizio Caramagna)
Nulla fa più festa di una bandiera che sventola. Non importa quello che la bandiera rappresenta. C’è qualcosa di leggero e sorprendente in essa. E’ come se ci fosse una luce che si muove nell’aria, e una musica invisibile che accompagna questa luce.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi mi sento leggero come le foglie che volano nell’aria,
le bandiere colorate, i gesti gentili, le corse dei bambini fino all’albero e ritorno.
(Fabrizio Caramagna)
Un bambino triste sotto un cielo triste cambia umore quando vede una bandiera sventolare. La bandiera è qualcosa che promette e non si sa che cosa promette. Ma è qualcosa che ha a che fare con il cielo, il vento e la libertà.
(Fabrizio Caramagna)
Una volta c’erano un milione di persone dietro una bandiera. Adesso ci sono un milione di persone dietro un milione di bandiere. Il senso della collettività e della patria è stato sostituito dall’individualismo.
(Fabrizio Caramagna)
Una volta si usavano le bandiere. Al giorno d’oggi ogni tanto passa un drappello di persone al seguito di un hashtag e la massa si aggrega, senza neanche sapere perché.
(Fabrizio Caramagna)
In alcune cerimonie solenni certe bandiere si avviluppano in modo tale che sembrano negare la propria nazionalità.
(Fabrizio Caramagna)