Frasi e aforismi sulla fase

Frasi e aforismi sulla fase, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul tempo, Frasi e aforismi sulla vita e Frasi e aforismi sulla storia.

**

Frasi e aforismi sulla fase

La vita è una vetrina in fase di perenne allestimento. Manca sempre il prodotto che tutti vogliono e che tu non hai.
(Fabrizio Caramagna)

Sto transitando da una fase di destabilizzazione perenne a una di disequilibrio altalenante.
(Fabrizio Caramagna)

I bambini sono in quella fase della vita in cui i devo, i voglio e i posso sono tutti mischiati.
(Fabrizio Caramagna)

Sono in quella fase della vita in cui impari a ricavare soddisfazione dall’infilare correttamente la pastiglia nella lavastoviglie.
(Fabrizio Caramagna)

Non ho capito in quale fase della configurazione della vita avrei autorizzato l’aggiornamento automatico dei fallimenti.
(Fabrizio Caramagna)

Il cuore è un luogo sempre in fase di ricostruzione.
(Fabrizio Caramagna)

Molti affiatamenti sono ancora nella fase dell’ispirazione. Manca l’espirazione.
(Fabrizio Caramagna)

Ognuno di noi attraversa, ad un certo punto della sua vita, una fase cubista dei propri pensieri.
(Fabrizio Caramagna)

L’ornitorinco è la creazione di Dio nella sua fase dadaista.
(Fabrizio Caramagna)

Alterno fasi a fasi alterne.
(Fabrizio Caramagna)

Quando è che sui social siamo passati dalla fase “è un piacere leggervi” a “è un piacere studiare le vostre ossessioni”?
(Fabrizio Caramagna)

Viviamo in un mondo dove ci sono migliaia e migliaia di innamoramenti in fase embrionale che non diventeranno mai amore, perché nessuno si vuole impegnare.
(Fabrizio Caramagna)

La professione più pericolosa non è un pilota collaudatore, la professione più pericolosa è la donna in fase di separazione, ci sono troppi uomini violenti in casa.
(Fabrizio Caramagna)

L’amore può essere assunto anche in fase adulta ma accompagnato sempre da forti dosi di libertà personale.
(Fabrizio Caramagna)

Ho iniziato una fase di introspezione e conoscenza di me stesso che mi ha rivelato che non posso aprire una confezione di cioccolato senza divorarlo tutto.
(Fabrizio Caramagna)

Cos’è uno scienziato?
Tra le tante cose, è un adulto rimasto nella fase dei perché dei bambini.
(Fabrizio Caramagna)

L’infanzia è una fase in cui tempo e spazio si danno la mano e camminano in perfetta armonia.
(Fabrizio Caramagna)

Le 6 fasi del lutto:
1. Negazione
2. Negazione
3. Negazione
4. Negazione
5. Negazione
6) Accettazione
(Fabrizio Caramagna)

Appena ti tagli i capelli, la tua testa attraversa diverse fasi di riadattamento come se fosse una città in costruzione.
(Fabrizio Caramagna)

Sono in quella fase della vita di un uomo in cui una figura femminile, l’esistenza, vuole portarmi all’altare dei sacrifici.
(Fabrizio Caramagna)

La quattro fasi che seguono una tragedia nazionale. 1. Sgomento 2. Commozione 3. Critica 4. Oblio
(Fabrizio Caramagna)

Di notte c’è chi entra nella fase rem e chi nella fase rum.
(Fabrizio Caramagna)

Ho sognato che stavo con un sacco di donne. Evidentemente ero nella fase harem del sonno.
(Fabrizio Caramagna)

Io e la zanzara siamo in quella fase in cui lei ha lasciato lo spazzolino da denti in casa e non se ne vuole andare.
(Fabrizio Caramagna)

Quell’atleta era nel nella fase finale della sua carriera. Ha avuto tempi migliori.
(Fabrizio Caramagna)

Stiamo entrando in una fase di scomparsa delle sfumature lessicali. Il nuovo linguaggio rende impossibile la complessità. I discorsi e i dialoghi sono eccessivamente semplificati. È il linguaggio dei rutti e degli insulti, delle emoticon e del “sticazzi”, del bianco e del nero.
(Fabrizio Caramagna)

Forse la fine del mondo c’è già stata, e non ce ne siamo accorti, e adesso viviamo nella fase post fine del mondo.
(Fabrizio Caramagna)

La terra, il più assurdo dei pianeti dell’universo, forse è ancora nella fase caotica che precede il big-bang.
(Fabrizio Caramagna)

Chi soffre di depressione vive sempre nella fase “in un’altra vita magari”.
(Fabrizio Caramagna)

La parola “terminali di borsa” evoca la finanza in fase terminale.
(Fabrizio Caramagna)

Se quello che state per dire non è più interessante di un’abside romanica in fase di restauro, non ditelo.
(Fabrizio Caramagna)

Sono sempre fuori fase perché non ho ancora capito bene con che cosa devo sincronizzarmi.
(Fabrizio Caramagna)

Il poeta ermetico scrive frasi fuori fase rispetto al senso.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *