Frasi e aforismi sull’esercito

Frasi e aforismi sull’esercito, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla guerra, Frasi e aforismi sulla folla e la massa e Frasi e aforismi sui generali.

**

Frasi e aforismi sull’esercito

Puoi essere un eccellente generale e avere un forte esercito, ma, se scegli il campo di battaglia sbagliato, non vincerai mai.
(Fabrizio Caramagna)

I soldati degli eserciti vivevano in uno spazio ristretto, a volta una buca, e in essa mangiavano, dormivano, issavano le baionette, sparavano, facevano i feriti, i morti e tutto quello che può fare un soldato, ma di notte sognavano come tutti gli uomini: piazze, città, campi, prati d’erba fresca e panchine dove ci si innamora e si guarda il cielo.
(Fabrizio Caramagna)

Stanchi di essere sfruttata dall’uomo, la natura si ribellerà. Un giorno i tulipani e il suo esercito conquisteranno la terra.
(Fabrizio Caramagna)

– Scusi, Lei è per la pace?
– Vorrei, ma ogni uomo è un esercito di malvagità.
(Fabrizio Caramagna)

L’esercito della banalità è troppo più forte, la profondità perderà sempre.
(Fabrizio Caramagna)

I tiranni non amano del gregge che il suo silenzio. Affinché si senta meglio la musica delle sfilate militari e il passo degli stivali che marciano alla cadenza prestabilita.
(Fabrizio Caramagna)

Ci vuole sempre qualcuno da mettere alla gogna. E un esercito di barbari al soldo del più forte.
(Fabrizio Caramagna)

Il bullismo non è altro che una battaglia tra un esercito di idioti e un individuo che – già solo per l’intelligenza – vale più dell’intero esercito.
(Fabrizio Caramagna)

Il desiderio inconscio di tutti i padroni è avere un esercito di schiavi. Il desiderio di quasi tutti gli schiavi è di acquistare la libertà, anche se qualcuno di loro sogna nel suo piccolo di diventare padrone di altri schiavi…
(Fabrizio Caramagna)

Mi piace chi conserva una risata infantile anche se ha un esercito di pensieri schierati nella testa.
(Fabrizio Caramagna)

Che ne sai tu degli eserciti che devo schierare e dei muri che devo costruire ogni volta che dico “ti amo”, perché dentro di me ho paura di perderti?
(Fabrizio Caramagna)

Dal melograno venne fuori un esercito di minuscole fate e mi sfidò a una gara di passi sulla luna, e io accettai la sfida.
(Fabrizio Caramagna)

**

Le mie 6 frasi preferite sull’esercito di autori celebri e famosi

Un esercito è nient’altro che una folla: gli uomini non combattono con il coraggio che c’è in loro, ma con quello preso in prestito dalla loro massa e dai loro ufficiali.
(Mark Twain)

Lascia una via d’uscita a un esercito accerchiato.Non incalzare un nemico disperato, poiché la disperazione può produrre una forza inaspettata.
(Sun Tzu, L’arte della guerra)

Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito.
(Virginia Woolf)

C’è chi dice sia un esercito di cavalieri,
c’è chi dice sia un esercito di fanti,
c’è chi dice sia una flotta di navi la cosa più bella sulla terra,
io invece dico che è ciò che si ama.
(Saffo, Liriche)

C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, e questa è un’idea il cui momento è ormai giunto.
(Victor Hugo)

Una grande guerra lascia il paese con tre eserciti – un esercito di storpi, un esercito di persone in lutto, e un esercito di ladri.
(Proverbio tedesco)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *