Frasi e aforismi sulla xenofobia

La xenofobia, termine composto dal greco xenos, “straniero” e phobos, “paura”, (letteralmente “paura dello straniero”) è l’odio per gli stranieri e l ‘avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione.

Frasi e aforismi sulla xenofobia e gli xenofobi, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi contro il razzismo, Frasi e aforismi contro l’omofobia e Frasi e aforismi sulla differenza e la diversità.

**

Frasi e aforismi sulla xenofobia

La xenofobia è la paura di sentirsi stranieri a casa propria.
(Fabrizio Caramagna)

La xenofobia è la paura di uno straniero che può portare via tutte le nostre certezze.
(Fabrizio Caramagna)

La xenofobia è più aggressiva del razzismo perché rivela disperazione, angoscia e la paura di essere sostituiti da un’altro.
(Fabrizio Caramagna)

La xenofobia è il chiudersi ossessivo dentro la propria identità, rifiutando il confronto con chi è diverso.
(Fabrizio Caramagna)

Si chiamano razzisti, xenofobi e sono pieni di odio verso tutto ciò che non ha l’accento del loro territorio. Ciò che leggono non vale il pesce che viene incartato e ciò che pensano si riassume in due parole: “Proprietà privata”. Privata di amore, privata di tolleranza, privata di generosità e di attenzione verso ogni essere vivente.
Non riuscendo a vedere al di là del proprio naso, soddisfatti di non essere né neri né ebrei, prendono per neuroni i pregiudizi che divorano il loro cervello.
(Fabrizio Caramagna)

Il definire se stessi respingendo gli altri (persone, classi, razze, nazioni) è una delle forme più diffuse e incomprensibili di costruzione della propria identità.
(Fabrizio Caramagna)

Contraddizioni. Quelli che sono favorevoli all’incontro e alla mescolanza delle diverse razze umane, poi pretendono che il loro cane abbia il pedigree.
(Fabrizio Caramagna)

L’incomprensione è il terreno fertile in cui proliferano i microbi dell’omofobia, della xenofobia e dell’odio.
(Fabrizio Caramagna)

La xenofobia nasce da istinti primari e quasi selvaggi. Ti dice: “Prenditi cura del tuo nido perché qualcuno dall’esterno verrà a distruggerlo”.
(Fabrizio Caramagna)

La nostra epoca, in mezzo alle parole “liberté, fraternité, égalité”, ha inserito “xénophobie”.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo spiacenti di informare che visto il debito pubblico, l’aumento della disoccupazione e lo slittamento delle pensioni non potrete più permettervi la felicità.
Però potrete avere un sacco di paura e di stress che vi verranno gentilmente donati dal governo in carica (anche un po’ di xenofobia ed egoismo, dipende dai governi).
(Fabrizio Caramagna)

Razzismo e xenofobia sono politicamente redditizi.
(Fabrizio Caramagna)

**

Le mie 3 frasi preferite sulla xenofobia, di autori celebri e famosi

La lotta contro il razzismo e la xenofobia è il cuore di ogni politica dei diritti umani, perché la tolleranza e il rispetto per la dignità altrui costituiscono le fondamenta di ogni società davvero democratica e pluralista.
(Liliana Segre)

La xenofobia è una condizione rassicurante; tranquillizza avere intorno persone apparentemente simili a noi, che sentano allo stesso modo ed esprimano sentimenti comuni in un linguaggio condiviso. Tutto ciò ci permette di escludere il diverso come repulsivo, moralmente guasto o innaturale.
(John Lachs)

La xenofobia è diventata internazionale, una globalizzazione di paura e odio.
(Armin Greeder)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.