Frasi e aforismi sull’aperitivo e l’apericena, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sullo spritz, Frasi e aforismi sul vino e Frasi e aforismi sull’ubriachezza.
**
Frasi e aforismi sull’aperitivo e l’apericena
Non è vero aperitivo con gli amici se, mentre inizi a bere il secondo giro, non ordini già il terzo.
(Fabrizio Caramagna)
La soluzione giusta al bicchiere mezzo vuoto è ordinare un altro aperitivo.
(Fabrizio Caramagna)
La soluzione a tutti i problemi ha l’aspetto di un paio di prosecchi in ottima compagnia.
(Fabrizio Caramagna)
Ci vuole calma e prosecco freddo.
(Fabrizio Caramagna)
Vino bianco, stuzzichini sparsi e un discorso appassionato da fare con gli occhi. Idea di felicità.
(Fabrizio Caramagna)
Nel mio cocktail ideale ci metterei il rosso di Marte, un anello di Saturno, tutto il ghiaccio di Urano e una spolverata di stelle.
(Fabrizio Caramagna)
Portami al mare, ho voglia di quel locale estivo, dell’aperitivo sulla sabbia, di camminare a piedi scalzi per andare a vedere com’è bello l’inaspettato.
(Fabrizio Caramagna)
Quei momenti da vino rosso, tempo che rallenta, parole improbabili, occhi tanti e poi ridere.
(Fabrizio Caramagna)
Di certe sere non so niente. Ma ho un bicchiere di vino e un volto da guardare. E ci respiro felice.
(Fabrizio Caramagna)
Mai ora fu tanto felice come l’ora consacrata a bere lo spritz,
calice rosso di ghiaccio e arancio che spegne l’incendio del giorno.
(Fabrizio Caramagna)
Tutti quelli che affollano i tavolini dei bar all’aperto delle grandi città fanno l’aperitivo al modo del mare, fissando un punto imprecisato dell’orizzonte.
(Fabrizio Caramagna)
Certi divorzi a 50 anni. Panico, nevrosi da separazione, scontento che vaga senza oggetto, ma ti senti ancora giovane e quindi apericene, palestra e viaggi esotici.
(Fabrizio Caramagna)
Le donne che una volta uscivano sempre pur di non stare a casa e avere la tentazione di mangiare, adesso con tutti questi apericena non serve più a niente.
(Fabrizio Caramagna)
Maturare è prendere un aperitivo all’aperto, inizia a diluviare e tu subito pensi ai panni stesi sul balcone.
(Fabrizio Caramagna)
In altre città ci sono il sole, i monumenti e il mare. A Milano c’è il rito dell’aperitivo con le sua magia e i suoi locali.
(Fabrizio Caramagna)
Una di quelle sere in cui le parole e gesti sembrano avere tutti lo stesso ritmo, quello dei nostri sorrisi e degli spritz che piano piano si svuotano nei bicchieri.
(Fabrizio Caramagna)
**
Frasi divertenti sull’apericena
Scala aggiornata delle ere geologiche.
Ventritre milioni di anni fa: Miocene
Dodicimila anni fa: Pleistocene.
Cinque milioni di anni fa: Pliocene.
Era attuale: Apericene.
(Fabrizio Caramagna)
Come ha fatto apericena a diventare una parola?
Perché le parole accettano tutto ciò che propone l’uomo, senza mai ribellarsi?
(Fabrizio Caramagna)