Frasi e aforismi sull’angoscia, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla depressione, Frasi e aforismi sull’ansia e Frasi e aforismi sulla brutta giornata e la giornata storta.
**
Frasi e aforismi sull’angoscia
Non creare angosce inutili.
Se il combattimento è domani,
non mettere i guantoni oggi,
ma abbassa le tue mani e cogli i fiori più colorati.
(Fabrizio Caramagna)
L’angoscia è una lingua dove si fanno solo domande. Punti interrogativi al posto delle virgole
(Fabrizio Caramagna)
Questa angoscia che continua a interferire con la mia angoscia mi sfinisce.
(Fabrizio Caramagna)
Come quando esce sangue, ma non trovi la ferita.
Così certe angosce.
(Fabrizio Caramagna)
Ad accettare troppo a lungo che l’erbaccia avvolga i fiori, si rischia, facendo pulizia, di strappare tutto. Non lasciare che i tuoi difetti o le tue angosce ti invadano. Altrimenti è troppo tardi per provare a riprenderti.
(Fabrizio Caramagna)
Angoscia: il futuro mi viene incontro ma è molto lontano e il presente già mi volta le spalle e io mi sento nel vuoto.
(Fabrizio Caramagna)
Certi giorni ti dici: adesso parto con qualcosa di diverso, ma l’angoscia è lì di fronte come una montagna che ti guarda e aspetta.
(Fabrizio Caramagna)
L’angoscia avanza sempre a spirale, per attraversare con calma la tua mente.
(Fabrizio Caramagna)
La depressione è un foglio bianco che sembra vuoto.
Invece è scritto così fitto dall’angoscia che non hai più spazio per aggiungere una sola parola.
(Fabrizio Caramagna)
Tutti hanno una notte da cui guardare l’angoscia e provare a ripartire, appena un po’ più in là.
(Fabrizio Caramagna)
C’è un’angoscia del vuoto, ben conosciuta. Ma c’è un’angoscia del pieno, diffusa soprattutto tra i ricchi, l’angoscia del viaggio da fare, dell’auto di lusso da comprare, del caviale da mangiare, l’angoscia di avere tutti quei soldi e non sapere come spenderli e sentirsi quasi soffocato.
(Fabrizio Caramagna)
L’angoscia è bagnarsi in fiume
che non è tuo e non ha rive,
e tu non sai dove andare
e ogni passo è un pericolo.
(Fabrizio Caramagna)