Frasi e aforismi sul pozzo, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla sorgente, Frasi e aforismi sul fiume e Frasi e aforismi sull’acqua.
**
Frasi e aforismi sul pozzo
Noi non sappiamo nulla di un pozzo, ma un giorno qualcuno, tra le radici e le pietre, deve aver scavato la terra, cercato l’acqua, pregato per trovare una fonte.
(Fabrizio Caramagna)
Quando il buio della notte incontra il buio dentro i pozzi, chissà quali segreti si scambiano.
(Fabrizio Caramagna)
Il vero pozzo è senza fondo.
Se vedi il fondo e non ti fa paura, è solo una pozza.
(Fabrizio Caramagna)
Tutti buttavano monete ma il pozzo era triste. Poteva realizzare i desideri di tutti ma non il suo. Il suo desiderio di incontrare le onde del mare non si sarebbe mai avverato.
(Fabrizio Caramagna)
Ognuno di noi ha un pozzo segreto dentro la propria coscienza. Lì, neanche la luna riesce a entrare.
(Fabrizio Caramagna)
Il pozzo è silenzioso. Poi all’improvviso si sente la carrucola che gira, il rumore del secchio posato sulla pietra, il fluire dell’acqua che si riversa in un altro secchio. Dopo così tanta solitudine e silenzio, il pozzo ha voglia di parlare.
(Fabrizio Caramagna)
In fondo al pozzo una luna di tanti secoli fa sogna di tornare a galla.
(Fabrizio Caramagna)
Bisognerebbe chiudere la botola del pozzo affinchè la luna non possa infilarsi e smarrire l’uscita.
(Fabrizio Caramagna)
La giornata di un bambino è un rumore di passi che si avvicina al pozzo dell’invisibile e vi guarda dentro e poi torna divertito indietro a giocare con il visibile.
(Fabrizio Caramagna)
C’è solo una cosa da cui la delusione e i fallimenti non mi hanno mai guarito, ed è questo. Ogni volta che vedo un pozzo, divento un bambino e vi lancio una moneta.
(Fabrizio Caramagna)
Era un pozzo maledetto. Non solo non esaudiva i desideri, nonostante le centinaia di monete lanciate. Ma chi cercava di raccogliere le sue monete, finiva sempre per morire.
(Fabrizio Caramagna)
Nessuno lancia mai una moneta per soddisfare i desideri del vecchio pozzo.
(Fabrizio Caramagna)
Presi per un attimo la tazza del tè con entrambe le mani, e mentre lo facevo, in un modo impensabile, la tazza si trasformò in un piccolo pozzo pieno di incantesimi.
(Fabrizio Caramagna)
Era un pozzo senza fondo e si era innamorato di una moneta che cadeva.
Non riuscirono mai a toccarsi.
(Fabrizio Caramagna)
Affacciarsi a un pozzo senza fondo,
respirare la vertigine del vuoto,
dialogare con la solitudine davanti alla finestra.
(Fabrizio Caramagna)
Nemico convinto del mare e del suo azzurro, l’imperatore, durante i suoi grigi anni di governo, aveva ordinato di costruire un pozzo immenso, in modo da prosciugare tutto il mare e sterminare le onde.
Ma gli uomini non potevano vivere senza mare e di fronte a quell’orizzonte vuoto e pieno di fango, erano tristi e vuoti.
Fu così che, in un’alba più disperata del solito, il guardiano di un faro guidò la rivolta e uccise l’imperatore e liberò il mare, il quale – mai come quel giorno – ebbe colori così belli.
(Fabrizio Caramagna)
Prova a lanciare il sasso in un lago: farà dei degli ampi e armonici cerchi per degli istanti indefiniti.
Lancialo adesso in un pozzo: caduto nell’acqua, cercherà invano di descrivere un cerchio, sbattendo contro le pareti.
Così è l’impotenza e la frustrazione di chi, pur potendo fare cose meravigliose, si trova limitato da dei confini.
(Fabrizio Caramagna)
Ci ripetiamo che va tutto bene, giorno per giorno, in fondo a un pozzo.
(Fabrizio Caramagna)
Quasi tutti noi viviamo in fondo a un pozzo che ci siamo costruiti senza che nessuno ci costringesse a farlo.
(Fabrizio Caramagna)
Il sole venne e cominciò a riempire tutto di luce, anche se non poteva raggiungere i miei pozzi, affamati, oscuri, irrequieti.
Solo la luce dei tuoi occhi azzurri avrebbe potuto, ma è passato molto tempo.
(Fabrizio Caramagna)
Per catturare la luna l’imperatore ordinò di svuotare tutti i laghi, gli stagni e i pozzi, ma la luna prese l’abitudine di riflettersi negli occhi di un lupo e nessuno riuscì mai a catturarla.
(Fabrizio Caramagna)
Il risentimento è un pozzo senza fondo e l’odio è una sete insaziabile.
(Fabrizio Caramagna)
Anche quando pensiamo che tutti i pozzi che sono dentro di noi siano vuoti, c’è sempre un pozzo segreto a cui attingere.
(Fabrizio Caramagna)