Frasi e aforismi sul davanti

Frasi e aforismi sul davanti, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’andare avanti, Frasi e aforismi sulla strada e Frasi e aforismi sul luogo.

**

Frasi e aforismi sul davanti

C’è sempre chi cerca di capire cosa c’è dietro e non si preoccupa mai di capire chi ha davanti.
(Fabrizio Caramagna)

C’è troppa urgenza a questo mondo; una necessità di arrivare sempre prima. Per questo mi piace guardare lo stagno, che sta immoto e placido, e non ha nessun bisogno di mettersi davanti a qualcosa.
(Fabrizio Caramagna)

Vediamoci davanti a un campo di girasoli…è un posto buono per credere nella luce anche quando non si crede più a nulla.
(Fabrizio Caramagna)

Accomodati davanti a un campo di lavanda, lo stupore arriverà subito
(Fabrizio Caramagna)

L’allegria del sentiero che porta al mare e ha sempre l’azzurro davanti agli occhi.
(Fabrizio Caramagna)

Non c’è tempo davanti a noi ma vita, attimi, sogni, progetti. Il tempo è solo ciò che ci lasciamo alle spalle.
(Fabrizio Caramagna)

Ogni volta davanti a un bivio il destino ci mostra tutto il suo ventaglio di varietà, ferocia e bellezza. (Fabrizio Caramagna)

Lo stupore dell’ultimo passo che si scopre il primo. E davanti a lui c’è un orizzonte pieno di possibilità.
(Fabrizio Caramagna)

L’abitudine è l’anestetizzante più efficace: fa accadere il mondo davanti a noi, senza alcun urto.
(Fabrizio Caramagna)

Se continui a volgerti indietro, le possibilità di essere felice ti passeranno davanti senza che tu te ne accorga neanche.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono porte che non si dimenticano mai, soprattutto se ci stiamo davanti, in silenzio, senza osare aprirle.
(Fabrizio Caramagna)

L’ultimo dei problemi lo riconosci subito: è quello che ha saltato la fila per mettersi davanti a tutti e già non vede l’ora di parlare con te.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo tutti gentili e empatici finché la macchina davanti a noi non trova parcheggio.
(Fabrizio Caramagna)

La tendenza a raccontare la nostra vita alla prima persona che passa, per evitare di farlo con se stessi davanti allo specchio.
(Fabrizio Caramagna)

La mia solitudine è quella di un bambino che guarda davanti alla vetrina di un negozio mentre la mamma dice alle sue spalle: “Non questo mese”.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo tutti abituati a vedere la Gioconda dal davanti. Pochi hanno la capacità di guardare il mondo da un’altra prospettiva e di cercare di vedere anche la schiena della Gioconda.
(Fabrizio Caramagna)

Ore ore ore davanti al computer con il mouse come prolungamento, cordone ombelicale. Forse proviamo nostalgia di quando eravamo attaccati alla madre?
(Fabrizio Caramagna)

Ti aspetto online. Ci vediamo davanti all’entrata del mio account.
(Fabrizio Caramagna)

A volte essere fuori dal tempo significa essere un passo davanti all’infinito.
(Fabrizio Caramagna)

Un viaggio in treno in cui non ho contato i chilometri ma i respiri di chi stava davanti a me, sperando che non scendesse mai.
(Fabrizio Caramagna)

Vittoria è anche gridare “Libertà” davanti a un plotone d’esecuzione, mentre un colonnello impaurito grida “Fuoco!”.
(Fabrizio Caramagna)

I libri sono le foglie del grande albero che sta davanti alla casa di Dio.
(Fabrizio Caramagna)

E dimmi, anche tu scrivi, davanti a una finesta solitaria, per far respirare l’anima?
(Fabrizio Caramagna)

Epitaffio. Mi sono lasciato il mondo alle spalle. Ho la vastità davanti a me.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *