Frasi e aforismi sull’eliminare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul cancellare, Frasi e aforismi sul chiudere una relazione e Frasi e aforismi sull’uccidere.
**
Frasi e aforismi sull’eliminare
Bisognerebbe eliminare un po’ di forse
come le briciole da un tavolo
e poi aprire la finestra verso il nuovo giorno.
(Fabrizio Caramagna)
Si cambia. Si sceglie. Si elimina. Si riparte.
(Fabrizio Caramagna)
Quando scegli, non pensare a ciò che stai eliminando. Osserva ciò a cui stai dando aria, luce e spazio.
(Fabrizio Caramagna)
Eliminare. Ci vuole più coraggio che ad andare via.
(Fabrizio Caramagna)
Omosessuali, lesbiche, transgender riempiono il mondo, se ti danno fastidio fai prima a uscire di scena tu che a eliminare loro.
(Fabrizio Caramagna)
La luce di mezzogiorno. In grado di misurare l’estensione di tutte le zone d’ombra. E di eliminarle, nel pieno del suo splendore.
(Fabrizio Caramagna)
La cosa più difficile dello scrivere non è aggiungere, ma sottrarre, togliere, eliminare. Tutti sono capaci ad aggiungere personaggi, storie, capitoli, pochi sanno eliminare.
(Fabrizio Caramagna)
Saper scrivere è osare proscrivere le parole e le immagini inutili. Lo stile è ricco di ciò che elimina.
(Fabrizio Caramagna)
Scrivere un buon aforisma comporta l’immediata eliminazione di quei due o tre aforismi che fino a quel momento parevano degni di lettura.
(Fabrizio Caramagna)
Aggiungere, soluzione comoda che ci fa credere al cambiamento. Ad accontentarsi di aggiungere, senza eliminare nulla, non si crea un nuovo ordine, ma un nuovo disordine.
(Fabrizio Caramagna)
La timidezza che ridisegna i confini, l’istinto che li elimina e decide di seguire la direzione di un brivido.
(Fabrizio Caramagna)
La fede elimina ogni spiegazione. Andando direttamente alle conclusioni.
(Fabrizio Caramagna)
L’abitudine rimanda la paura, non la elimina.
(Fabrizio Caramagna)
L’intransigenza può diventare una forma di violenza quando contiene la voglia di eliminare altri punti di vista.
(Fabrizio Caramagna)
Tutte le volte che gli oppressori si accorgono che il pensiero sfugge al loro controllo cercano di eliminarlo. Con la cicuta e la crocifissione nell’antichità, con il polonio nell’epoca attuale.
(Fabrizio Caramagna)
Il duro lavoro e il compimento del proprio dovere eliminano quel senso di colpa che impedisce di incontrare la propria gioia.
(Fabrizio Caramagna)
“Non voglio competere con nessuno”.
“Questa è modestia e umiltà”.
“No, il mio obiettivo è eliminare tutti i miei rivali”.
(Fabrizio Caramagna)
Le elezioni sono un reality show in cui il popolo partecipa solo all’ultima puntata, quando tutti i migliori sono già stati eliminati o squalificati.
(Fabrizio Caramagna)
Se si legge al contrario, “dessert” diventa “stressed”. Il noto effetto dei contrari.
Niente meglio di un dessert può eliminare la tensione nervosa e rendere felici.
(Fabrizio Caramagna)
La nebbia è come una gomma da cancellare. Puoi eliminare tutti le forme e i colori e immaginare quello che vuoi tu.
Puoi persino immaginare dei fiori che si illuminano quando fanno l’amore sotto la brina.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli che nel giro di pochi istanti spostano l’attenzione da una persona all’altra, come se fosse una cosa leggera da spostare, come se si potesse buttare via quando si ha voglia.
(Fabrizio Caramagna)
Difendere la tradizione è un compito tanto impegnativo e disperato quanto il volerla eliminare.
(Fabrizio Caramagna)
Propositi per l’anno nuovo: buttare via qualcosa di vecchio per dare spazio al nuovo: in casa, ma anche nella vita e nel cuore.
(Fabrizio Caramagna)