Frasi e aforismi sull’evocare

Frasi e aforismi sull’evocare e l’evocazione, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla fantasia e l’immaginazione, Frasi e aforismi sui ricordi e Frasi e aforismi sulla scrittura e lo scrivere.

**

Frasi e aforismi sull’evocare e l’evocazione

Niente come le parole ha questo potere immenso di evocare pensieri, ricordi, luoghi, persone.
(Fabrizio Caramagna)

Chi dice che la scrittura non è magia? Tracciare simboli su un foglio serve a evocare qualcosa che non fa parte della realtà.
(Fabrizio Caramagna)

La scrittura non deve necessariamente essere descrizione, ma deve per forza essere evocazione.
(Fabrizio Caramagna)

I ricordi e le evocazioni sono sempre associate al senso olfattivo, il più sottile e sofisticato, il più spirituale dei nostri sensi.
(Fabrizio Caramagna)

Non basta chiudere gli occhi e immaginarti. Non c’è evocazione che superi la tua presenza.
(Fabrizio Caramagna)

Ottimista per vocazione, maliconico per evocazione.
(Fabrizio Caramagna)

Adoro arredare la casa della frase. Le virgole al posto giusto. Le parentesi aperte sulle possibilità. Le parole che evocano mondi nuovi.
(Fabrizio Caramagna)

Quando la scrittura smette di evocare. Quando inizia a invocare. Lì, diventa cattiva scrittura.
(Fabrizio Caramagna)

La “u” evoca un senso di mistero. Ecco perché sta nel pronome tu.
(Fabrizio Caramagna)

Il Big Bang evoca il suono di un’esplosione. Ma spesso gli inizi, anche di cose grandiose, nascono nel silenzio o nel sussurro.
(Fabrizio Caramagna)

Ricordi che evocano tempeste di gelsomini e sguardi perduti.
(Fabrizio Caramagna)

La parola “terminali di borsa” evoca la finanza in fase terminale.
(Fabrizio Caramagna)

Nella storia dell’arte lo spartiacque con la preistoria é il momento in cui l’arte non è più magica, propiziatoria ma diventa emozionale e evocativa.
(Fabrizio Caramagna)

Per lo sportivo la parola “serie” evoca addominali. Per il sedentario serie tv.
(Fabrizio Caramagna)

La parole emozione viene dal latino “emovere”. Evoca movimento. L’emozione ci aiuta a fare quel passo in più verso un altro stato. Nell’emozione il movimento è qualcosa di vivo e luminoso, che si evolve continuamente.
(Fabrizio Caramagna)

La morte ha perso tutta la sua forza evocativa e sacrale. Si ammazza convinti di stare in una fiction.
(Fabrizio Caramagna)

Lo sciopero è stato rievocato.
(Fabrizio Caramagna)

Vorrei organizzare una seduta spiritica in cui evocare il vostro defunto senso di autoironia.
(Fabrizio Caramagna)

L’evocazione è una ricchezza se ti trovi in presenza di persone con elasticità mentale, altrimenti è ordinaria denotazione.
(Fabrizio Caramagna)

Il verbo suggerire mi piace. Evoca senza definire, ha l’altruismo del donare ma rispetta la libertà dell’altro, è delicato e non alza i toni, attende e non invade.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *