Frasi e aforismi sulla scuola elementare e la primaria

Frasi e aforismi sulla scuola elementare e la primaria, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla scuola, Frasi e aforismi sull’asilo nido e la scuola materna e Frasi e aforismi sui bambini.

**

Frasi e aforismi sulla scuola elementare e la primaria

Primo giorno di scuola in prima elementare.
I bambini arrivano con i loro vestiti colorati davanti al portone dell’edificio, sembrano tante piccole api operose che si accingono a fare un miele nuovo.
(Fabrizio Caramagna)

Della giornata di oggi salvo le risate di una scolaresca all’uscita di scuola, i colori del cielo che hanno la sfumatura di tanti “potrei”, il respiro leggero della primavera.
(Fabrizio Caramagna)

Il cinguettio dei bambini della scuola primaria, il cielo fermo e azzurro, l’idea di volo che non è verticale, ma orizzontale, tra i banchi e i corridoi.
(Fabrizio Caramagna)

Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori.
(Fabrizio Caramagna)

Quando passa per strada una scolaresca di bambini, si elevano nell’aria i palazzi delle loro risate.
(Fabrizio Caramagna)

Alcuni miei sogni colorati sono rimasti dentro l’astuccio delle elementari.
(Fabrizio Caramagna)

Sono una persona adulta.
Ma di fronte a un pallone sono rimasto fermo alla quinta elementare.
(Fabrizio Caramagna)

L’abaco delle elementari: blu per le unità, rosso per le decine e verde per le centinaia. Quando nel contare c’era ancora poesia. Si faceva una somma e poi si tornava indietro. A contare altri insiemi. C’era misura e non questa smania di numeri infiniti.
(Fabrizio Caramagna)

Recita di Natale delle scuole primarie:
– 40 bambini sul palco
– 15261938462 cellulari dei genitori.
(Fabrizio Caramagna)

Certe relazioni virtuali sono come l’amore delle elementari: ti innamori, ti fidanzi e lo sai solo tu.
(Fabrizio Caramagna)

“Devi conoscere qualcuno che ti introduca nei giri giusti con autorevolezza” mi disse “Altrimenti in Italia non vai da nessuna parte”.
Infatti i più furbi hanno cominciato a scegliersi i compagni giusti fin dai banchi delle scuole elementari.
(Fabrizio Caramagna)

A questo mondo non può essere sempre tutto elementare, altrimenti l’istruzione media si fermerebbe a dieci anni.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *