Frasi e aforismi sull’elenco

Frasi e aforismi sull’elenco e l’elencare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla classifica e il classificare, Frasi e aforismi sui numeri e Frasi e aforismi sulla quantità.

**

Frasi e aforismi sull’elenco e l’elencare

Per ognuno posso fare un elenco dei suoi odii, mentre non non riesco mai a capire che cosa gli faccia brillare gli occhi.
(Fabrizio Caramagna)

I lamentosi, che fanno un elenco dettagliato e minuzioso delle proprie disgrazie, dimenticano sempre in qualche luogo le gioie accadute.
(Fabrizio Caramagna)

Il pessimista non fa un elenco di cose da realizzare nell’anno nuovo.
Ma di cose non realizzate nell’anno vecchio.
(Fabrizio Caramagna)

Nessun test di intelligenza è più indicativo di un elenco di tutto ciò che lodiamo o biasimiamo.
(Fabrizio Caramagna)

Passiamo la vita a mettere al primo posto un lungo elenco di cose secondarie.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono parole che sono ingannatrici, come “sempre” e “mai”. Bisognerebbe fare un elenco delle parole ingannatrici.
(Fabrizio Caramagna)

Frasi così noiose che l’elenco della spesa ci fa fare meno sbadigli.
(Fabrizio Caramagna)

Seppi che era un contabile perché tutte le sue poesie d’amore terminavano con l’elenco delle voci deducibili.
(Fabrizio Caramagna)

Sospirò, pensando all’elenco di banalità, luoghi comuni, giudizi di valore e domande imbarazzanti che avrebbe trovato da lì a poco… ed entrò in sala da pranzo dove lo aspettavano tutti i suoi parenti.
(Fabrizio Caramagna)

Come quando la fortuna ha chiamato anche gli ultimi della fila, ma tu non sei nell’elenco.
(Fabrizio Caramagna)

Che bello se si potesse fare un elenco di valori civici e morali e imporli alla società. Si potrebbero stampare come la moneta che all’interno di uno Stato ha un corso legale che tutti devono accettare.
(Fabrizio Caramagna)

– Cos’è la vita?
– Un elenco di possibilità meravigliose che però termina con “e invece…”
(Fabrizio Caramagna)

La frase “Con tutto il rispetto” è quasi sempre l’antemprima di un lungo elenco di critiche e insulti.
(Fabrizio Caramagna)

E’ difficile dimostrare la propria innocenza quando si è innocenti. Mentre la colpevolezza ha sempre un elenco dettagliato di alibi da oppore.
(Fabrizio Caramagna)

Il misantropo, quando fa un elenco mentale delle persone che gli piacerebbe non aver incontrato, incomincia con se stesso.
(Fabrizio Caramagna)

Ormai, nell’elenco dei cibi afrodisiaci hanno messo qualunque alimento. Mancano solo la camomilla, la tisana della sera e il dado della Knorr.
(Fabrizio Caramagna)

Gli addii si sgranano in un elenco quasi interminabile di accuse e rinfacci e richieste, la cui molteplicità dimostra di per sé l’insufficienza delle parole.
(Fabrizio Caramagna)

Riempire un carrello della spesa è una dichiarazione di intenti, riempire una borsa di spazzatura, un elenco di confessioni.
(Fabrizio Caramagna)

In Italia si lascia incompiuto anche l’elenco dei lavori incompiuti.
(Fabrizio Caramagna)

Se l’elenco degli inconvenienti supera l’elenco dei vantaggi, significa che sei partito dalla fine.
(Fabrizio Caramagna)

A volte non mi conosco, non so misurare, elencare, calcolare gli atomi di felicità e infelicità che fanno di me quello che sono.
(Fabrizio Caramagna)

Oltre a passare il tempo a elencare i difetti delle persone, avete mai pensato di sorridere per qualche loro pregio?
(Fabrizio Caramagna)

Quando hai finito di elencare tutti i problemi, vuoi provare ad aggiungere anche possibili soluzioni?
(Fabrizio Caramagna)

L’amore è elencare tutti i suoi difetti e poi dirle che la ami.
(Fabrizio Caramagna)

Il nodo in gola: quel groviglio di ferite, illusioni e paure che stringe ogni volta che cambiano le stagioni e il vento mi elenca le cose che non potrò mai fare.
(Fabrizio Caramagna)

Sto scrivendo un articolo con 10 ragioni per spiegare quanto siamo stupidi se leggiamo articoli che elencano 10 ragioni per ogni cosa.
(Fabrizio Caramagna)

Se una donna riesce a elencare tutte le scarpe che ha, non ne ha abbastanza.
(Fabrizio Caramagna)

C’è un così largo elenco dei più svariati tipi di morte: morte per tumore sotto effetto di morfina, morte per infarto, morte per aneurisma o ictus, morte per dissecazione dell’aorta, morte per polmonite, morte per infezione batterica, morte per incidente stradale o aereo, morte per annegamento, morte per colpo di arma da fuoco o accoltellamento, morte per avvelenamento. il mio nome è già stato segnato nell’elenco di uno di questi tipi di morte.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *