Frasi e aforismi sull’elevare, l’elevato e l’elevazione, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla salita, Frasi e aforismi sulla cima e la vetta e Frasi e aforismi sul cielo.
**
Frasi e aforismi sull’elevare, l’elevato e l’elevazione
La frana punisce la montagna per essersi voluta elevare al cielo.
(Fabrizio Caramagna)
Bravo, riparti dal piedistallo più elevato, dallo scalino più alto, così ti smarrirai una volta per tutte.
(Fabrizio Caramagna)
Vi elevate tutti in altezza ma se non avete le basi cadrete presto.
(Fabrizio Caramagna)
Taluni finiscono per non considerare come bassezze ciò che ha permesso loro di elevarsi.
(Fabrizio Caramagna)
Forse la chiave per un’elevata autostima è un certo grado di demenza.
(Fabrizio Caramagna)
Nel mondo dei mistici e delle spiritualità, non può esserci un’ascesa elevata e profonda, se non c’è stata una precedente caduta.
(Fabrizio Caramagna)
Il carattere ci guida. La personalità ci eleva.
(Fabrizio Caramagna)
La proliferazione delle leggi ha elevato l’originalità dei furti.
(Fabrizio Caramagna)
Gli editori moderni non hanno più lettori da illuminare ed elevare. Hanno, invece, clienti da sedurre.
(Fabrizio Caramagna)
Innamorandoti conferisci all’altra persona il potere che ogni sua frase sia un incantesimo che ti eleva o ti distrugge.
(Fabrizio Caramagna)
Più il rischio è elevato, maggiore deve essere la rincorsa.
(Fabrizio Caramagna)
Dare tutto per scontato può avere un costo molto elevato.
(Fabrizio Caramagna)
Secondo le statistiche un’elevata percentuale di decessi è provocata dalla morte
(Fabrizio Caramagna)
Mi sto abituando ad avere dialoghi troppo sublimi ed elevati. Devo smetterla di parlare da solo.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi sto raggiungendo livelli di “non-ci-capisco-più-niente” molto elevati.
(Fabrizio Caramagna)
Elevati gradi di idiozia richiedono elevati gradi di pazienza.
(Fabrizio Caramagna)
Questo è il paese che ha elevato il “mi arrangio” a forma d’arte.
(Fabrizio Caramagna)
Ha elevato così tanto la sua mente nelle meditazioni zen che ora non riesce più a riacchiappiarla.
(Fabrizio Caramagna)
Non sono vecchio, ho solo un elevato spread tra l’età anagrafica e quella percepita.
(Fabrizio Caramagna)
Questo enigma di un bel viso incrociato per strada: esso richiama un altro mondo, un’altra dimensione, più sacra e perfetta. Viene da un altro luogo, più elevato di quello dove siamo noi. E nella sua bellezza c’è tutto quello che non riusciremo mai a indovinare.
(Fabrizio Caramagna)
Quando passa una scolaresca di bambini per strada, si elevano nell’aria i palazzi delle loro risate.
(Fabrizio Caramagna)
La gentilezza appartiene a quella dimensione elevata, di chi agisce senza chiedere nulla in cambio.
(Fabrizio Caramagna)
La convinzione e la superficialità del “secondo me” elevato al rango di autorevole giudizio
(Fabrizio Caramagna)
Certe forme di generosità hanno il solo scopo di elevare chi le pratica.
(Fabrizio Caramagna)
Come evitare i doveri che ci elevano a favore dei diritti che crescono dall’aver diminuito qualcun altro?
(Fabrizio Caramagna)
Senza elevazione spirituale la vita è soltanto un sole opaco.
(Fabrizio Caramagna)
Lascio agli altri troni, piedistalli, trespoli, pulpiti e altri mezzi da elevazione. A me basta sedermi e contemplare un fiore in un prato.
(Fabrizio Caramagna)
Non è arte se non hai sentito – anche solo per un attimo – un’elevazione della tua anima.
(Fabrizio Caramagna)
Nell’epoca contemporanea l’unica elevazione che ci è rimasta è quella di un giocatore che esulta e salta dopo un goal.
(Fabrizio Caramagna)
Sono umili le colline. Poco elevate, arrotondate dal tempo e dal profilo dolce, non incutono il rispetto e la soggezione delle montagne. Sono nate per assecondarci, per darci vigne e campi coltivati, belvederi e panorami, case e giardini pieni di verde e silenzio la sera.
(Fabrizio Caramagna)
Ah, se per risolvere un problema d’amore bastasse mettere tra parentesi la persona amata e poi elevarla al quadrato.
(Fabrizio Caramagna)
Attenzione alle persone che funzionano come un carrello elevatore: ti alzano in alto ma poi subito ti abbassano.
(Fabrizio Caramagna)
Le dosi troppo elevate fanno male. La delusione andrebbe assunta con parsimonia.
(Fabrizio Caramagna)
Anche una persona snob ed elegante può toccare elevatissime e inesplorate vette della bestemmia.
(Fabrizio Caramagna)
Quante invidie umane elevate all’ennesima prepotenza
(Fabrizio Caramagna)
Che cosa diventa il ghiaccio elevato alla terza? Un cubetto.
(Fabrizio Caramagna)
Gesù moltiplica i pesci. Dio li eleva con un calcolo a noi sconosciuto.
(Fabrizio Caramagna)
Noi è la somma di due io e non un’elevazione a potenza di un solo io.
(Fabrizio Caramagna)
La scrittura di questo articolo è momentaneamente sospeso causa temperature troppo elevate.
(Fabrizio Caramagna)
**
La mia frase preferita sull’elevazione
Voi guardate in alto, quando cercate l’elevazione. Ed io guardo in basso, perché sono elevato.
(Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra)