Frasi e aforismi sul digiuno e il digiunare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla fame, Frasi e aforismi sul cibo e il mangiare e Frasi e aforismi sulla dieta.
**
Frasi e aforismi sul digiuno e il digiunare
Per secoli digiunare è stato un elemento essenziale per preservare la salute spirituale e fisica. Il digiuno da social e consumismo, ecco la sfida dei nostri giorni.
(Fabrizio Caramagna)
È assolutamente necessario perdersi di tanto in tanto. Perdere la pelle. Digiunare. Gridare. Cambiare punti di vista.
Per poi tornare ad essere ancora più vivi.
(Fabrizio Caramagna)
In un mondo pieno di desideri – spesso superficiali – che chiedono di essere subito esauditi, il digiuno ci fa riflettere sul valore del desiderio.
(Fabrizio Caramagna)
Il digiuno è imparare a non dare alcune cose per scontate.
(Fabrizio Caramagna)
Non sarò mai un avanzo per te. O cibo o digiuno.
(Fabrizio Caramagna)
E’ una esperienza religiosa entrare a digiuno in panificio pieno di pane caldo e focacce appena sfornate.
(Fabrizio Caramagna)
Sempre in ritardo, di corsa, tutto all’ultimo.
Sempre a digiuno di attenzioni e di priorità per l’altro.
(Fabrizio Caramagna)
Lascia che il tuo niente diventi pieno.
Lascia che si abitui al tuo digiuno di illusioni e speranze.
(Fabrizio Caramagna)
Alcune aspettative vanno lasciate a digiuno.
(Fabrizio Caramagna)
I complimenti migliori si assaporano meglio quando se ne è a digiuno da tanto tempo.
(Fabrizio Caramagna)
Tu per me sei vita. Passato e presente, baci e vento, sete e digiuno, desideri e penitenza, stupore, rabbia e sogni e quanto altro ancora.
(Fabrizio Caramagna)
Apparecchio il tavolo d’angoscia e di vuoto e rimango a digiuno.
(Fabrizio Caramagna)
Una sfida enorme: fare ritiro spirituale a Ibiza, digiuno e astinenza a Bologna e voto di silenzio a Roma.
(Fabrizio Caramagna)
Quando sei single e cucini per te hai l’imbarazzo della scelta culinaria: i sofficini, il digiuno o una mela.
(Fabrizio Caramagna)
L’insalata di quinoa fa apprezzare il sapore del digiuno.
(Fabrizio Caramagna)
A volte bisogna mettersi a digiuno di realtà per digerire meglio la vita.
(Fabrizio Caramagna)
Gli affamati d’affetto, sono investiti da sentimenti di digiuno implacabile e non trovano mai una rassicurazione che li possa saziare.
(Fabrizio Caramagna)
**
Le mie 4 frasi preferite sul digiuno, di autori celebri e famosi
Sono invulnerabile perché so digiunare, so aspettare e so dimenticare.
(Epitteto)
Se vuoi mantenere un corpo sano, digiuna e cammina; se un’anima sana, digiuna e prega; camminare esercita il corpo, pregare esercita l’anima, digiunare pulisce entrambi.
(Francis Quarles)
La luce del mondo si accende dentro di voi quando digiunate e purificate voi stessi.
(Mahatma Gandhi)
Potete vivere tre giorni senza pane; – ma senza poesia, in nessun caso; e quelli di voi che affermano il contrario s’ingannano: non si conoscono.
(Charles Baudelaire)