Frasi e aforismi sull’esaurimento e l’esaurire

Frasi e aforismi sull’esaurimento e l’esaurire, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’eliminare, Frasi e aforismi sul desiderio e Frasi e aforismi sulla depressione.

**

Frasi e aforismi sull’esaurimento e l’esaurire

Prima di indossare un volto accigliato, verifica se i sorrisi disponibili sono già esauriti.
(Fabrizio Caramagna)

Quando il coraggio si esaurisce, si esaurisce anche il carburante per gli unici miracoli in cui credi.
(Fabrizio Caramagna)

Dentro un desiderio c’e sempre una clessidra invisibile. Quando la clessidra esaurisce la sabbia, finisce il desiderio.
(Fabrizio Caramagna)

Ritratto del maschio narcisista.
All’inizio parte in quarta, ma il suo interesse si esaurisce presto. La sua vita è una serie di cominciamenti, che non concludono mai. Ha l’oblio facile, la disaffezione improvvisa. Sparisce, ma poi torna per farsi desiderare ancora un poco. Giusto il tempo di sparire di nuovo. Non è costante che nell’incostanza. Non è presente che nell’assenza.
(Fabrizio Caramagna)

Esaurita la curiosità, finito l’interesse, ristabilite le giuste distanze, tracciati i confini, ora possiamo tornare ad ignorarci di nuovo.
(Fabrizio Caramagna)

Eri quella domanda difficile che ho lasciato alla fine dell’esame per dedicarci tutte le mie energie… ma ho esaurito il tempo prima di provarci.
(Fabrizio Caramagna)

Io e te ritorneremo a cercarci quando avremo esaurito le scuse da raccontarci.
(Fabrizio Caramagna)

L’arte di slacciarsi da una abitudine come da una pazienza esaurita, con manovre serene e una leggerezza piena di possibilità.
(Fabrizio Caramagna)

Il malessere è un misto di disagio e stanchezza, con venature di inquietudine. È tristezza mentale, ma anche esaurimento fisico. E’ senso di inadeguatezza e perdita di fiducia in sé.
(Fabrizio Caramagna)

Niente esaurisce le forze quanto una farsa sostenuta, metodica, impeccabile.
(Fabrizio Caramagna)

La paura esaurisce le energie prima dello sforzo.
(Fabrizio Caramagna)

Le persone che vivono una vita tesa e urlante, che credono che il fare sempre qualcosa di pratico sia un valore e che hanno bisogno di essere attive tutto il giorno. Mi esauriscono.
(Fabrizio Caramagna)

A causa del persistente maltempo, ho esaurito tutte le mie espressioni felici.
(Fabrizio Caramagna)

A ogni “Vedrai che andrà bene” corrisponde un ulteriore esaurimento nervoso.
(Fabrizio Caramagna)

Le speculazioni lo esaurivano, le congetture lo angosciavano, le supposizioni lo svuotavano e intanto il presenta passava.
(Fabrizio Caramagna)

L’ottimista è colui il quale vede i periodi di forte esaurimento e stress come un’ottima occasione per perder peso.
(Fabrizio Caramagna)

I ragazzi di oggi hanno tutto quello che noi non avevamo noi quando avevamo la loro età… Obesità, gastrite, ansia, nevrosi, esaurimento nervoso, diabete, sesso.
(Fabrizio Caramagna)

Tranquilli, l’esaurimento nervoso arriverà direttamente a casa vostra.
(Fabrizio Caramagna)

La certezza temo sia esaurita, però ho una scorta di perplessità ancora intatta.
(Fabrizio Caramagna)

Ho un tempismo perfetto, arrivo sempre davanti allo spettacolo della felicità quando è tutto esaurito.
(Fabrizio Caramagna)

Nei luoghi comuni c’è sempre il tutto esaurito.
(Fabrizio Caramagna)

Il mio cervello è pieno di preoccupazioni: ha fatto il tutto esaurito.
(Fabrizio Caramagna)

Ho finito l’istinto di sopravvivenza per esaurimento scorte “del vedrai che prima o poi cambierà”.
(Fabrizio Caramagna)

Dalle lacrime di felicità a quelle per esaurimento nervoso è un attimo.
(Fabrizio Caramagna)

Quei giorni in cui sei stranamente felice ma sai che potrebbe essere il principio di un esaurimento nervoso.
(Fabrizio Caramagna)

La E è un pettine che ha quasi esaurito i denti.
(Fabrizio Caramagna)

La borsa nasce quando lo spazio esaurisce le sue risorse e allora bisogna inventare uno spazio nuovo.
(Fabrizio Caramagna)

Avviso della banca. Il tuo credito è quasi esaurito. Ricarica subito se non vuoi rimanere senza parole quando ti arriverà l’estratto conto.
(Fabrizio Caramagna)

Gentile cliente il suo credito non è esaurito.
Ma lei sì.
(Fabrizio Caramagna)

Quando l’uomo ha esaurito gli alibi ritrova la verità.
(Fabrizio Caramagna)

Nell’epoca moderna, tra virus, global warming, asteoridi impazziti, invasioni extraterrestri, sovrappopolazione e risorse esaurite del pianeta terra, abbiamo inventato nuove forme di Apocalisse.
(Fabrizio Caramagna)

“Flan di grilli, zuppa di cavallette e arrosto di mosche, sono i piatti del giorno”.
No, non è il menù che viene letto dal cameriere a Gregor Samsa, trasformato in scarafaggio.
E’ il menù dei prossimi secoli, quando le risorse di cibo presenti sulla terra si saranno esaurite.
(Fabrizio Caramagna)

Oggi è la fotocopia di ieri. Domani sarà la fotocopia di oggi. E così via, fino al totale esaurimento della risma.
(Fabrizio Caramagna)

A trent’anni scrisse il “Trattato della vecchiaia”, così esauriente e documentato che visse amaramente tutta la vita sapendo cosa lo aspettava.
(Fabrizio Caramagna)

Non si apprezza il tempo finché non lo hai esaurito.
(Fabrizio Caramagna)

C’è chi esaudisce i propri desideri e chi li esaurisce.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *