Frasi e aforismi sull’espansione

Frasi e aforismi sull’espansione, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla vastità, Frasi e aforismi sui confini e Frasi e aforismi sul movimento.

**

Frasi e aforismi sull’espansione

La vita è tale solo fino a quando è in espansione. Dopo è soltanto sopravvivenza.
(Fabrizio Caramagna)

Amo quei libri che ti portano in un altro mondo, espandendo al contempo il mondo in cui sei.
(Fabrizio Caramagna)

Le passioni hanno la capacità di espandere i confini del mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Essere come un albero che ha le radici su un precipizio. E’ inutile cercare di sradicarsi dalla propria natura, il segreto è riuscire a espandere la chioma.
(Fabrizio Caramagna)

Ogni cosa cerca l’espansione del suo volume. Il ramo cerca l’altezza. Gli occhi, il cielo. Le mani, le cose. Io. Te.
(Fabrizio Caramagna)

Di certi desideri mi piace l’iride che si illumina e la pupilla che si espande.
(Fabrizio Caramagna)

Il desiderio non ha nulla a che fare con il bisogno: il primo è volontà consapevole d’espansione, il secondo necessità di riempire la propria circonferenza.
(Fabrizio Caramagna)

È così stupido voler ricondurre tutto al proprio schema, quando potremmo invece, espanderci, incontrando le diversità.
(Fabrizio Caramagna)

L’universo in espansione. Un universo che si dispera degli uomini e perciò si allontana sempre più da loro.
(Fabrizio Caramagna)

L’universo si espande ma anche l’ego smisurato non è da meno.
(Fabrizio Caramagna)

Come quando l’universo si sta espandendo e ha bisogno di un nuovo buco nero nella sua cintura di stelle.
(Fabrizio Caramagna)

Se il cane va a sempre a spasso, in cerca di forme e spazi nuovi, il gatto ha fatto dell’immobilità la propria meta. Il gatto non sa che farsene di un universo in espansione.
(Fabrizio Caramagna)

Il vuoto esiste ed ha mire espansionistiche.
(Fabrizio Caramagna)

La bugia è espansione. La verità è usura.
(Fabrizio Caramagna)

La danza è vibrare, espandersi e dialogare con lo spazio invisibile.
(Fabrizio Caramagna)

Per la mente la notte è più soleggiata del giorno. Tutto diventa visibile. Le intuizioni brillano, l’istinto si affina, la creatività si espande.
(Fabrizio Caramagna)

La notte è una curva di inchiostro gentile, una dolce carezza che si posa e si espande sul mare.
(Fabrizio Caramagna)

Universi che si espandono e si contraggono, mentre il palmo della mia mano scivola appena sopra la tua spina dorsale.
(Fabrizio Caramagna)

L’irritazione è un fastidio che inizia a espandersi e pungere.
(Fabrizio Caramagna)

Come si espande la nebbia nel mondo.
Forse è acqua delusa di stare sulle nuvole o nei fiumi
e adesso vuole coprire tutto il mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Un cielo che la mezza luna non illumina, né le stelle che sembrano occhi semichiusi. E il buio si espande come se fosse una cosa infinita.
(Fabrizio Caramagna)

Cresce e si espande il nodulo tumorale.
Sembra una forza che vuole farsi massa.
Come una stalattite che,
goccia dopo goccia,
vuole invadere tutta la grotta.
(Fabrizio Caramagna)

Non sono ingrassato: è che l’universo si espande e i mie atomi si stanno distanziando tra loro.
(Fabrizio Caramagna)

Il comitato anti-realtà si oppone da milioni di anni alla politica espansionistica dell’universo.
(Fabrizio Caramagna)

I primi momenti di una conoscenza sono quelli in cui due persone estraggono gli strumenti musicali e cercano di accordarsi sulle note. Quelli con la batteria li noti subito dal frastuono espansivo, quelli con l’arpa sono più timidi e delicati. I più rari sono quelli che suonano poche note e si guardano increduli come se avessero suonato insieme da sempre.
(Fabrizio Caramagna)

Che bello poter parlare di tante cose con qualcuno. Passare dalle galassie alla politica internazionale senza cadere nella stagnazione del monotematico. Mi piacciono le conversazioni espansive e aperte. E se c’è di mezzo il delirio, ancora meglio.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono notti in cui il mio soffitto è più espansivo di me.
(Fabrizio Caramagna)

Sono vent’anni che sento parlare di Un’altra “manovra espansiva” e “orientata alla crescita”, e continuo a vedere la crisi.
(Fabrizio Caramagna)

Se sei espansivo sei invadente, se sei riservato sei freddo, se sei lontano sei assente.
(Fabrizio Caramagna)

Il dilemma di avere un cuore espansivo e una mente asociale.
(Fabrizio Caramagna)

Di tanto in tanto seguo persone estranee ai miei interessi o con le quali non sono affatto d’accordo, per bucare la mia bolla ideologica e ricevere informazioni di cui non sapevo nemmeno l’esistenza a priori.
A volte non mi torna indietro nulla, a volte ricevo delle sorprese impreviste, a volte resto deluso, ma per me è comunque un modo di espandere la mente.
(Fabrizio Caramagna)

A me, comunque, capita di passare delle ore a pensare al senso della vita e anche al senso del polistirene espanso estruso.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono troppi spifferi di invidia nel mondo. Chi ci ha creato avrebbe dovuto coibentare a dovere con uno strato di polistirolo espanso e uno di lana di vetro il nostro cranio.
(Fabrizio Caramagna)

Anni passati nella ricerca di un’espansione della mente e poi non trovi nessun luogo del mondo dove poterla collocare.
(Fabrizio Caramagna)

Il correttore ha appena scritto “Espansionismo dell’Ansia” invece di “Espansionismo dell’Asia”. Nessuno conosce bene il mondo come il correttore.
(Fabrizio Caramagna)

Quelle notti in cui guardi il soffitto e il cervello divaga e all’improvviso ti viene da fare dei ragionamenti sull’espansionismo dell’impero ittita durante la terza dinastia.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *