Frasi e aforismi sull’esitazione

Frasi e aforismi sull’esitazione e l’esitare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati si veda Frasi e aforismi sul dubbio, Frasi e aforismi sull’indecisione e Frasi e aforismi sulla lentezza.

**

Frasi e aforismi sull’esitazione e l’esitare

Si esita sempre, nello spazio tra il timore e il rispetto.
(Fabrizio Caramagna)

Non sempre la scorciatoia può essere breve se si pensa alla lunghezza delle esitazioni che l’hanno preceduta.
(Fabrizio Caramagna)

Aveva esitato a lungo prima di avviare le pratiche di separazione, schiacciata dal senso di colpa, incatenata dalle sue abitudini e dal senso di sicurezza che queste generavano, costantemente trattenuta da fili invisibili: la paura dell’ignoto, la moralità sociale, un certo conformismo.
(Fabrizio Caramagna)

Nessun successo è mai assicurato, mentre ogni esitazione conduce al naufragio.
Non c’è una geometria del successo, mentre c’è una matematica del fallimento.
(Fabrizio Caramagna)

Se le dita dei piedi potessero parlare saremmo sorpresi di quante cose sanno delle nostre indecisioni ed esitazioni nell’andare avanti.
(Fabrizio Caramagna)

Quanta varietà di paure, attese ed esitazioni, eppure dentro c’è la stessa intenzione, quella di avvicinarsi un po’.
(Fabrizio Caramagna)

L’indeciso. Attende esitando. Poi procede procrastinando.
(Fabrizio Caramagna)

Le esitazioni, la fragilità, il timore di non farcela, la voglia di scappare.
Facciamo finta di essere grandi ma cresciamo nel sospetto, nella diffidenza.
(Fabrizio Caramagna)

Donare subito è donare due volte. A furia di ritardi ed esitazioni, si finisce con il non donare niente.
(Fabrizio Caramagna)

Il male ha i riflessi pronti. A differenza del bene che esita sempre.
(Fabrizio Caramagna)

Levati tutte queste paure, questi dubbi, queste esitazioni e mettiti un po’ di incoscienza, che ti sta così bene.
(Fabrizio Caramagna)

Chi il fiato per rincorrere,
chi l’egoismo per fuggire,
chi l’esitazione per stare a metà.
Quanti la forza per restare?
(Fabrizio Caramagna)

Solo i bambini sanno amare e odiare senza finzione, senza esitazioni, senza sfumature.
(Fabrizio Caramagna)

Se penso a come sei arrivata nella mia vita, a come ci sei, alle esitazioni in mezzo, ai molto prima, ai molto dopo, a questi adesso sotto un cielo blu in cui mi stringi la mano. Niente. Mi viene da sorriderti.
(Fabrizio Caramagna)

I tacchi sanno sempre dove dirigersi. Non esitano come altre scarpe.
(Fabrizio Caramagna)

La danza non ammette esitazioni ma solo simmetrie
(Fabrizio Caramagna)

L’esitazione: aderente ai dubbi, incastrata nelle difficoltà, piegata ad ogni forse.
(Fabrizio Caramagna)

La palude è l’esitazione della natura tra un lago, un fiume e una pozzanghera.
(Fabrizio Caramagna)

Un cielo che vorrebbe piovere ma indugia da ore. Ché le esitazioni non sono solo caratteristiche dell’uomo.
(Fabrizio Caramagna)

Il cielo è completamente azzurro. Poi la prima nuvola mette timidamente fuori la testa, fiuta l’aria circostante, mentre le altre nuvole attendono il suo segnale. Sembra esitare un po’, sente il vento e poi: “Va bene, potete uscire”. E nel giro di poco tempo il cielo diventa nuvoloso.
(Fabrizio Caramagna)

Guido avvolto nella mia nuvola di pensieri e passo accanto a un auto avvolta nella sua nuvola di pensieri, ci ritroviamo al semaforo, rapido scambio di sguardi, esitazioni, curiosità e poi il semaforo diventa verde, riprendiamo ognuno per la sua strada, nessuno saprà mai cosa stava pensando l’altro.
(Fabrizio Caramagna)

Nell’estate che lasci indietro. Nel pulviscolo che trafigge la luce. Negli angoli in cui le ombre si allugano. Nell’esitare di un battito. Nel silenzio delle foglie che cadono. In tutti i perché, i forse, i mai.
Sei pronto ad accogliere l’autunno?
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *