Frasi e aforismi su mezzanotte, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla notte, Frasi e aforismi sul tempo e Frasi per dire Buonanotte.
**
Frasi e aforismi su mezzanotte
Mezzanotte è un’ora particolare. A volte è ponte tra un giorno e l’altro, a volte è muro.
E il mondo là fuori non esiste o esiste nella sua massima intensità.
(Fabrizio Caramagna)
Mezzanotte è l’ora degli eremiti dell’anima, dei cani randagi, dei poeti maledetti, dei fanatici del silenzio e degli instancabili lettori di libri.
(Fabrizio Caramagna)
La mezzanotte in punto non appartiene a nessuna data del calendario.
(Fabrizio Caramagna)
Bisognerebbe parlarsi dopo mezzanotte. Quando tutto scorre piano, come i titoli di coda dei vecchi film in bianco e nero.
(Fabrizio Caramagna)
Quelle mezzanotti che sanno più di quanto sembrino sapere. Come chi custodisce un segreto, che fa finta di nulla ma potrebbe esplodere da un momento all’altro.
(Fabrizio Caramagna)
Vi auguro qualcuno che vi telefoni a mezzanotte per dirvi qualcosa di indecente e bellissimo, qualcosa da tenere nascosto nel sorriso misterioso della notte.
(Fabrizio Caramagna)
Il sole esce dalle tue labbra, ma hai la mezzanotte dentro gli occhi.
(Fabrizio Caramagna)
I tuoi occhi sono color mezzanotte
e c’è tenerezza nella tua oscurità.
(Fabrizio Caramagna)
Dopo mezzanotte, la notte genera una realtà che pare sempre un po’ più grande del reale.
(Fabrizio Caramagna)
Nel tempo della poesia manca sempre un quarto a mezzanotte.
(Fabrizio Caramagna)
Quando arriva la mezzanotte, ci fa venire i brividi il pendolo che batte, come se ci portasse notizie da un altro mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Niente fa più rumore al mondo
come pensare troppo
dopo mezzanotte.
(Fabrizio Caramagna)
Il rintocco di mezzanotte è un buon momento per comprare un biglietto di viaggio per la galassia Ngc 3079.
(Fabrizio Caramagna)
Quei pensieri che ci vengono in mente dopo mezzanotte, e che oscillano tra il genio e la stupidità.
(Fabrizio Caramagna)
Dopo mezzanotte le cose smettono di apparirmi ironiche e cominciano ad apparirmi oniriche.
(Fabrizio Caramagna)
La luna di mezzanotte è sempre un po’ matta. Diventa lunatica anche lei.
(Fabrizio Caramagna)
C’è un istante del giorno in cui coloro che amano non hanno il coraggio di scrivere e coloro che sono amati si fanno desiderare e non rispondono. Nessuno sa quando è. C’è chi dice le 10.47, c’è chi dice mezzanotte e tre minuti, e c’è chi dice che cambia sempre. Ma talvolta ci finiscono dentro anche le persone più innamorate e sentono all’improvviso tutto il vuoto e il freddo del non poter comunicare.
(Fabrizio Caramagna)
Ogni volta le 24 ore raggiungono un accordo per determinare la fine del giorno. Che così da migliaia di anni finisce a mezzanotte, anche se alcune ore dissidenti vorrebbero farlo finire in un altro momento.
(Fabrizio Caramagna)
Nella mia adolescenza si doveva rientrare a casa alle 12 di sera, ora tornano al 12% di batteria.
(Fabrizio Caramagna)