Frasi e aforismi sul pretesto

Frasi e aforismi sul pretesto, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulle scuse e le scusanti, Frasi e aforismi sulle giustificazioni e Frasi e aforismi sull’alibi.

**

Frasi e aforismi sul pretesto

Certe strade, alla fine, sono solo un pretesto per fare una svolta e perdersi in qualcosa di ignoto.
(Fabrizio Caramagna)

Ci vediamo stasera.
Andiamo a fare una passeggiata e a raccogliere pretesti per guardarsi negli occhi e raccontarsi la vita?
(Fabrizio Caramagna)

Mi piace essere il pretesto della maggior parte dei tuoi baci.
(Fabrizio Caramagna)

Il big bang e l’universo e il mondo e nascita delle foreste e degli oceani e la comparsa dell’uomo e la costruzione delle città e delle strade e dei ponti e ogni minuto e ogni momento è stato solo un pretesto per incontrarti, ieri, all’improvviso, mentre correvi all’angolo di una via.
(Fabrizio Caramagna)

Ho messo la prima felicità che ho trovato e sono passato a prenderti. Ora sussurrami qualcosa e dammi tutti i pretesti che servono per portarti a vedere il mare.
(Fabrizio Caramagna)

Gli uomini che cercano ogni pretesto possibile per iniziare una conversazione con una donna. Quando ci staranno insieme, avranno perso tutta quella fantasia.
(Fabrizio Caramagna)

Non è sempre freddo. A volte è solo un pretesto per farsi abbracciare di più.
(Fabrizio Caramagna)

In questo paese anche le tragedie più grandi vengono trasformate in pretesto per polemiche inutili
(Fabrizio Caramagna)

Crisi significa semplicemente che devi scegliere: non hai più pretesti per rimandare o arrabattarti nel tuo mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Se lo vuoi lo fai.
Se lo ami lo cerchi.
Il resto sono tutte scuse e pretesti.
(Fabrizio Caramagna)

Che idioti che siamo a farci rovinare la vita da distanze, orari, false responsabilità, pretesti, scuse.
(Fabrizio Caramagna)

A volte la distanza e il momento sbagliato sono una circostanza in più, che di solito usiamo come pretesto.
(Fabrizio Caramagna)

Usare pretesti che sembrano alibi. Il modo più facile per camuffare la finzione e renderla verità.
(Fabrizio Caramagna)

La rassegnazione può essere una virtù quando non c’è davvero niente da fare, ma è un vizio deplorevole quando la usiamo come pretesto per non fare nulla.
(Fabrizio Caramagna)

“Essere libero” mi sembra spesso un pretesto per calpestare l’alto, per non dover mai scusarsi, per non dover mai fare due passi indietro.
(Fabrizio Caramagna)

I pigri trovano un modo per fare niente, con il pretesto del falso amore della perfezione.
(Fabrizio Caramagna)

Scriversi su internet, alla fine, è solo un pretesto per restare distanti.
Si prendono strade virtuali di parole e pensieri, per rincorrersi invano.
(Fabrizio Caramagna)

Il coraggio di deludere senza accampare pretesi e scuse. Solo pochi ce l’hanno.
(Fabrizio Caramagna)

Il maldicente è sempre alla ricerca di pretesti che scusino il suo operato. E laddove non ne trova, se li inventa di sana pianta.
(Fabrizio Caramagna)

A volte, penso che sui social ci siano molte persone con un forcone in mano, che aspettano solo il pretesto per andare con le torce verso il castello della strega per bruciarla completamente.
(Fabrizio Caramagna)

“Non mi sembri per niente felice nelle ultime foto che hai postato” presto tra i pretesti per richiamare gli ex.
(Fabrizio Caramagna)

Gli ex che aspettano natale perché hanno bisogno del pretesto per scrivere un messaggio. A natale si risponde pure agli indesiderati, figuriamoci agli ex.
(Fabrizio Caramagna)

Forse bisognerebbe fare dei figli anche solo per il pretesto di rivedere insieme tutti i film più belli.
(Fabrizio Caramagna)

**

Le mie 5 frasi preferite sul pretesto, di autori celebri e famosi

Perché un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.
(Alessandro Baricco)

Gli uomini hanno tutti cattive intenzioni: solo, che non bisogna dargli pretesto.
(Carlo Cassola)

Le “emergenze” sono sempre il pretesto adoperato da quelli che vogliono erodere la libertà
(Sandro Pertini)

L’istinto detta il dovere e l’intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo.
(Marcel Proust)

Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà.
(Che Guevara)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *