Frasi e aforismi sulla doppia faccia, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla falsità e la finzione, Frasi e aforismi sull’ipocrisia e gli ipocriti e Frasi e aforismi sul viso e il volto.
**
Frasi e aforismi sulla doppia faccia
Doppia faccia, doppia vita e zero principi.
(Fabrizio Caramagna)
La cosa peggiore delle persone con una doppia morale è che non hanno morale, ma una doppia faccia. E a volta anche una doppia vita.
(Fabrizio Caramagna)
Amo i tanti lati del corpo, non sopporto le molteplici facce.
(Fabrizio Caramagna)
– Mi piace pensare a te come a una moneta.
– Per il valore?
– Per la doppia faccia.
(Fabrizio Caramagna)
Chissà se il doppio petto è stato inventato per chi ha una doppia faccia.
(Fabrizio Caramagna)
Non c’è abbastanza make-up per così tante doppie facce.
(Fabrizio Caramagna)
Alcune persone hanno più facce dei dadi.
(Fabrizio Caramagna)
Necessito di una doppia faccia per le scene del risveglio mattutino quando devo specchiarmi.
(Fabrizio Caramagna)
La cosa peggiore di chi ha una doppia faccia è che di solito ne tiene altre tre o quattro nascoste.
(Fabrizio Caramagna)
La doppia faccia ha lo spazio per due camere da letto, terrazza da condividere con l’amante e un’ampio armadio dove nascondere gli scheletri.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli con la doppia faccia usano solo mezzo cuore.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono così tanti ipocriti là fuori che urge emoticons con doppia faccia.
(Fabrizio Caramagna)
Se non vuoi nascondere la doppia faccia, fai pure. Ma nascondi almeno la doppia morale con cui stai cercando di dare lezioni agli altri.
(Fabrizio Caramagna)
Quando al mattino mi lavo la faccia penso a quella dei politici. Chissà qual spessore avrà raggiunto e quanta stratificazione di facce.
(Fabrizio Caramagna)
Esseri doppi popolano il mondo,
raddoppiando la falsità,
dimezzando la fiducia.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli che hanno perso la testa sono almeno riconoscibili. Sono più preoccupato per quelli con la doppia faccia.
(Fabrizio Caramagna)
Le persone con la doppia faccia sono come le monete da pochi centesimi. Se le tocchi, hanno un suono di latta.
(Fabrizio Caramagna)
Frivolo. Ghignante. Arrogante. Ipocrita. Sarà così da morto l’espressione del teschio di chi ha una doppia faccia?
(Fabrizio Caramagna)
Nel passaporto la faccia si accaparra tutto lo spazio che ha a disposizione per la foto.
In chi ha la doppia faccia, l’altra faccia passa la frontiera in incognito.
(Fabrizio Caramagna)
Gli uomini dalla doppia vita. Sono come quegli artisti dell’equilibrio che lanciano in aria due palline senza mai farle cadere. Con bugie e manipolazioni, tengono in alto le due palline, le lasciano sospese in aria, nel cielo azzurro pieno di promesse. Ma prima o poi succede. Una delle due palline cade a terra e mostra tutto l’inganno.
(Fabrizio Caramagna, in ricordo di Giulia Tramontano)
Sull’atto di separazione si scrive “divergenze inconciliabili sull’educazione dei figli” ma si legge “marito immaturo che fa la doppia vita e ha una monolocale nascosto dove vive la sua amante dell’est”.
(Fabrizio Caramagna)
Gli uomini bugiardi patologici si portano dietro un bagaglio di manipolazioni, inganni, multiple personalità, sorrisi falsi e convincenti, capovolgimenti della realtà e doppie vite.
(Fabrizio Caramagna)
Le donne hanno sempre un miliardo di pensieri in più degli uomini. Vivono più vite contemporaneamente. Non necessariamente doppie.
(Fabrizio Caramagna)
Gli hobby hanno una doppia vita. Sembrano un gioco o un esercizio, ma spesso sono un lavoro serissimo.
(Fabrizio Caramagna)
La felicità può avere una doppia faccia. E puoi passare da un lampo di luce accecante a una delusione bruciante in un attimo.
(Fabrizio Caramagna)
Il doppio volto della severità: quando brillantemente ti aiuta nei compiti, e quando inevitabilmente ti soffoca.
(Fabrizio Caramagna)
Non aveva una doppia personalità, ma solo il duplicato delle personalità piatta e uguale di migliaia di altre persone.
(Fabrizio Caramagna)
**
Le mie 5 frasi preferite sulla doppia faccia, di autori celebri e famosi
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo.
(Richard Bach)
Non esiste nessuno così affezionato al suo volto che non accarezzi l’idea di presentarne un altro al mondo.
(Antonio Machado)
Nessuno può mostrare troppo a lungo una faccia a sé stesso e un’altra alla gente senza finire col non sapere più quale sia quella vera.
(Nathaniel Hawthorne)
Ci sono molte persone nel mondo, ma ci sono ancora più volti, perché ognuno ne ha diversi.
(Rainer Maria Rilke)