Frasi e aforismi sull’amore tossico, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’amore impossibile e l’amore non corrisposto, Frasi e aforismi sulla dipendenza e Frasi e aforismi sull’addio e la fine di un amore.
**
Frasi e aforismi sull’amore tossico
Ci sono troppe donne al mondo
che danno una seconda possibilità
a chi non merita neanche la prima.
Gli uomini lo sanno e ne approfittano.
(Fabrizio Caramagna)
In un amore tossico scivoli da un girone dell’Inferno a un altro,
sempre più in basso, sempre più nel buio e nell’umiliazione.
E ogni volta che incontri il tuo custode infernale
continui a scambiarlo per un angelo.
(Fabrizio Caramagna)
Quanti angeli dannati travestiti da anima gemella che ti intossicano la vita dopo il primo bacio.
(Fabrizio Caramagna)
Si chiama amore tossico non solo perché ti fa ammalare, ma anche perché è qualcosa del quale uno non riesce a fare a meno, nonostante sappia quanto male gli faccia. Come è possibile amare ciò che distrugge? Eppure nell’amore tossico si riesce.
(Fabrizio Caramagna)
Se la paura di perdere una persona
supera il desiderio di starci insieme,
non è amore, è dipendenza.
(Fabrizio Caramagna)
Dipendeva da lui,
ci si era attaccata con l’ostinazione
con cui ci si attacca alle cose che fanno male.
(Fabrizio Caramagna)
La dipendenza dalle droghe
è più curabile di quella dalle persone.
Le prime sei tu che le cerchi,
le seconde ti vengono a cercare.
(Fabrizio Caramagna)
In amore sii il ponte di qualcuno, non le sue stampelle.
(Fabrizio Caramagna)
Amore tossico e malato: le amiche parlano a lungo e cercano di convincerla a lasciarlo, la vittima annuisce gravemente, poi gira l’angolo e manda subito un messaggio con i cuoricini a lui.
(Fabrizio Caramagna)
Un uomo insicuro, infantile, opportunista e bugiardo
incontrerà sempre una donna
che lo troverà tormentato, tenero, inafferrabile e colmo di lusinghe.
(Fabrizio Caramagna)
Uomini che fanno star male le donne. Forse le donne li amano perché non vogliono bene a se stesse e pensano di meritarsi tutto quello schifo.
(Fabrizio Caramagna)
Chi vuole continuare a stare dentro una relazione tossica, dovrebbe ripetersi questo pensiero: “ora che non sono con te, vado con me, continuare senza di te è tornare da me”.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono persone che lentamente,
senza che ce ne accorgiamo,
spengono la luce dei nostri occhi,
li trasformano in due palle di vetro senza vita,
come quelle dei burattini.
Dovremmo guardarci da queste persone,
sono i ladri di luce della nostra anima.
(Fabrizio Caramagna)
– Sono stata per anni insieme a un uomo che non mi meritava, che non mi rispettava, che mi umiliava.
– Perché non l’hai lasciato subito?
– Perché mi ha messo una benda sugli occhi e mi ha fatto perdere l’orientamento.
Non trovavo più il luogo in cui tenevo la mia rabbia, in cui conservavo il mio valore.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono amori che ti fanno morire un poco alla volta.
Ma ti negano il colpo di grazia.
(Fabrizio Caramagna)
Le persone che ti fanno soffrire
spesso ti chiedono una seconda possibilità:
sanno che possono farlo meglio.
(Fabrizio Caramagna)
Alcune donne: vittime così innamorate
da finire per trasformarsi in carnefici, di loro stesse.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono donne che hanno fatto del perdono il loro martirio,
del silenzio la loro condanna,
della rinuncia al cambiamento la loro prigione.
(Fabrizio Caramagna)
Le donne che si accontentano di uomini mediocri, violenti, tossici, assenti, traditori, perché pensano di non valere abbastanza.
(Fabrizio Caramagna)
Certe relazioni, piene di addii e riappacificazioni,
sono fatte di “è l’ultima volta”, una volta per volta.
(Fabrizio Caramagna)
Certe storie sono solo un susseguirsi di pagine chiuse
e poi aperte e poi di nuovo chiuse e poi aperte.
Pagine sempre uguali che, quando sono riaperte,
vengono esposte al vento del “dai, questa volta sono cambiato”
ma nulla cambia davvero.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono donne che hanno una strana forma
di dipendenza dalla tempesta.
E dopo passano il tempo a leccarsi le ferite.
(Fabrizio Caramagna)
In un amore tossico
si sopporta l’altro per non affrontare se stessi.
(Fabrizio Caramagna)
Certe persone ti mettono davanti a scelte difficili:
stare insieme a loro e soffrire
oppure lasciarle e soffrire?
(Fabrizio Caramagna)
Tra le forme di amore malato c’è lo stalking reciproco
(Fabrizio Caramagna)
Quando una donna si vergogna a mandare alle sue amiche gli screenshot delle risposte di lui, ecco lì inizia a finire davvero un amore tossico.
(Fabrizio Caramagna)
A volte lo senti che devi cambiare passo
e lasciare una persona.
E’ come quando a 10 anni
ci si alzava sui pedali della bici per prendere velocità.
(Fabrizio Caramagna)
**
Le mie 4 frasi preferite sull’amore tossico, di autori celebri e famosi
Quando una persona che ami serve solo a spegnerti, non è la persona che devi amare.
(Pedro Chagas Freitas)
Se hai una cattiva relazione con qualcun altro, è perché hai una cattiva relazione con te stesso.
(Abiola Abrams)
Non si sceglie di avere una persona accanto per peggiorare la propria vita, ma per migliorarla. E se l’amore non porta a questo o non è amore o è un amore “malato”.
(Osho)
La dipendenza affettiva è una forma d’amore malato: l’amore non c’entra niente, è una relazione impari, dove uno domina e l’altro è dominato.
(Valeria Benatto)
L’amore tossico è il nostro desiderio di cadere, di morire, di mollare tutto. È la nostra pulsione all’autodistruzione che si mischia con l’abitudine e fa sembrare dolce il veleno, perché è un gusto che conosciamo e ci rassicura.
(Thomas Leoncini)