Frasi e aforismi sulla moderazione, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla misura, Frasi e aforismi sulla prudenza, Frasi e aforismi sul buon senso e Frasi e aforismi sulla virtù.
**
Frasi e aforismi sulla moderazione
La moderazione ha i suoi piaceri che i piaceri non comprendono.
(Fabrizio Caramagna)
Sono fantastici gli appelli alla moderazione lanciati da coloro che non ne possiedono neanche un briciolo.
(Fabrizio Caramagna)
Diffidiamo di quelli che in politica si definiscono moderati. Lo sono per mancanza di idee.
(Fabrizio Caramagna)
Il gioco dei social era semplice. Commentare con lucidità, sfogarsi ogni tanto, esibirsi con moderazione. Quando è che ci è scappato tutto di mano?
(Fabrizio Caramagna)
La moderazione è una virtù molto più difficile da praticare che l’astinenza.
(Fabrizio Caramagna)
Non c’è virtù in cui non sia presente un po’ di moderazione.
(Fabrizio Caramagna)
La moderazione è educare la mente a rispettare i limiti.
(Fabrizio Caramagna)
La prudenza può essere una qualità innata. La moderazione è una qualità acquisita.
(Fabrizio Caramagna)
La moderazione è l’opposto dell’orgoglio.
(Fabrizio Caramagna)
La moderazione è consigliere miglior che la rabbia.
(Fabrizio Caramagna)
La moderazione parte da una conoscenza fondamentale: sapere dove si trovano i propri limiti.
(Fabrizio Caramagna)
Il segreto è esagerare con moderazione.
(Fabrizio Caramagna)
Tutto va fatto con moderazione.
Tranne quando si sogna.
(Fabrizio Caramagna)
È un pregiudizio ritenere che l’opinione più moderata sia quella corretta.
(Fabrizio Caramagna)
Usare con moderazione.
Valido per molte cose, ma non per l’amore.
(Fabrizio Caramagna)
La sola risposta al “Ti amo” dovrebbe essere “Io di più”.
Gli “Anche io”, la moderazione e l’equilibrio lasciateli ad altri sentimenti.
(Fabrizio Caramagna)
Nella vita bisogna essere moderati, ma anche la moderazione non deve essere portata all’eccesso.
(Fabrizio Caramagna)
Se soltanto uno riuscisse a tenere l’ansia a quel moderato livello utile per un buon rendimento quotidiano, sarebbe così facile raggiungere i nostri traguardi.
(Fabrizio Caramagna)
La saggezza degli “un po’ alla volta” che si stanca e la ribellione dei “adesso, subito” che una sera si libera, ti spunta alle spalle e ti chiede tutto.
(Fabrizio Caramagna)