Frasi e aforismi sul camminare scalzi e sul camminare a piedi nudi, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla leggerezza, Frasi e aforismi sui piedi, Frasi e aforismi sulla camminata e il cammino e Frasi e aforismi sulla strada.
**
Frasi e aforismi sul camminare scalzi
Le cose belle della vita cominciano sempre scalzi e con un cielo azzurro sopra la testa.
(Fabrizio Caramagna)
A piedi scalzi è un modo per sentire ogni battito della terra.
(Fabrizio Caramagna)
Camminare scalzi sulla terra è un modo di appianare tutte le increspature del mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Togliersi le scarpe, posare i vestiti, camminare scalzi.
La leggerezza dei piccoli gesti che rendono un posto qualunque, casa. Un “altrove” che diventa “qui”.
(Fabrizio Caramagna)
Amava i tacchi, i bei vestiti e i lunghi capelli lisci. Poi però le cose che la rendevano felice le faceva scalza, nuda e spettinata.
(Fabrizio Caramagna)
La fantasia. Viaggiare per ore in compagnia di cavalli alati, trapezisti del circo, elefanti rosa e amanti di Magritte. Tutti a piedi scalzi sulle nuvole.
(Fabrizio Caramagna)
Le cose che torniamo a fare con la primavera.
Il primo gelato di stagione
Camminare a piedi scalzi
La brezza sul collo.
Ridere a crepapelle in un prato.
(Fabrizio Caramagna)
In spiaggia si entra scalzi, senza scarpe e senza pensieri.
(Fabrizio Caramagna)
A piedi nudi sulla sabbia i passi non sono mai falsi.
(Fabrizio Caramagna)
Portami al mare, ho voglia di quel jazz estivo, del mojito sulla sabbia, di camminare a piedi scalzi per andare a vedere com’è bello l’inaspettato.
(Fabrizio Caramagna)
C’è una luna che viene voglia di calpestarne la luce sull’erba correndo a piedi nudi.
(Fabrizio Caramagna)
La respirazione che esce dal pavimento di legno quando vi cammini sopra a piedi nudi.
(Fabrizio Caramagna)
I risvegli nelle case d’altri, a piedi scalzi, i pavimenti sconosciuti, la luce che gioca con ombre nuove, e gli spazi in attesa di sguardi che li abitino.
(Fabrizio Caramagna)
E avrebbe percorso anche scalza quella strada. Bastava che lui la chiamasse.
C’erano l’amore e il vento a farle da guida.
(Fabrizio Caramagna)
Il passo falso di chi cammina scalzo è più facile da perdonare.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi cammino scalzo sul prato e faccio invidia al cielo che vorrebbe fare altrettanto.
(Fabrizio Caramagna)
Mi piace camminare a piedi scalzi, tra piccoli fili d’erba e sogni da gigante.
(Fabrizio Caramagna)
Per sentire la frescura dell’erba la farfalla vola scalza sopra di essa.
(Fabrizio Caramagna)
Dio che passa la mano sull’universo e gli dice “andrà tutto bene”, mentre cammina scalzo sui frammenti di miliardi di stelle pronte a essere sparate nell’infinito.
(Fabrizio Caramagna)
Il marmo del pavimento è allergico ai piedi. Per quello diventa così freddo quando ci camminiamo sopra.
(Fabrizio Caramagna)
Hai mai camminato scalzo nella sabbia d’inverno? E’ fredda, compatta, quasi inanimata.
Ti lascia brividi dovunque e tu ti chiedi dove sia finito tutto il suo calore, tutta la sua vitalità.
Era così dorata e leggera un tempo e tu davi tutto per scontato.
(Fabrizio Caramagna)