Frasi e aforismi sul forte

Frasi e aforismi sul forte, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla forza, Frasi e aforismi sulla fragilità e Frasi e aforismi sul punto di forza.

**

Frasi e aforismi sul forte

Da qualche parte c’è uno specchio che non dimentica di quella volta che l’ho guardato e gli ho detto: “Tornerò più forte”.
(Fabrizio Caramagna)

La vita ti dice di essere forte. La saggezza ti spiega come.
(Fabrizio Caramagna)

Dei colori mi piace che hanno destino e carattere presi singolarmente, che sono forti nella loro individualità, ma sanno anche mescolarsi, accogliere il diverso, ricombinarsi.
(Fabrizio Caramagna)

Non so voi, ma a me piace esplorare il mondo chiudendo gli occhi e abbracciando forte.
(Fabrizio Caramagna)

Esistono paure fatte apposta per far stringere più forte chi ami.
(Fabrizio Caramagna)

Se mi pensi, fallo più forte. Voglio che lo senta tutto l’universo.
(Fabrizio Caramagna)

Sono sicuro che gli astronauti possano vedere il tuo cuore dallo spazio, tanto pulsa forte.
(Fabrizio Caramagna)

Andateci piano con le parole e forte con le priorità.
(Fabrizio Caramagna)

“Ti voglio bene” lo dico piano. Ma lo sento forte.
(Fabrizio Caramagna)

Certo che posso regolare le mie emozioni, posso scegliere tra forte o fortissimo.
(Fabrizio Caramagna)

Certe sere il mondo sembra fermarsi e un vento leggero di consapevolezza entra dalla mia finestra. Chiudo gli occhi e mi sento forte o debole, a seconda dei momenti.
(Fabrizio Caramagna)

Avrei voluto che la vita che mi rendesse più forte, e invece, credo, mi abbia fatto diventare solo più duro, con me stesso.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo forti quanto il nostro punto debole ce lo permette.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo tutti molto forti finché uno sguardo non ci fa sentire totalmente indifesi.
(Fabrizio Caramagna)

Quelli che hanno spalle forti e un cuore delicato. Come certe petali, che si sbriciolano appena li
sfiori.
(Fabrizio Caramagna)

Penso di essere più forte di te, ma la verità è che sono una canna al vento. E il vento sei tu.
(Fabrizio Caramagna)

Puoi esser forte quanto vuoi ma davanti al dolore arriverai sempre impreparato.
(Fabrizio Caramagna)

Ho un mal di pancia così forte e persistente che ho deciso di dargli un nome, il tuo.
(Fabrizio Caramagna)

Un nodo in gola stretto forte, a doppio giro. Vengono a serrarlo migliaia di paure quando non ci sei.
(Fabrizio Caramagna)

Quello che non ti uccide, ti fa prendere ansiolitici più forti.
(Fabrizio Caramagna)

E resta quel dolore nelle dita, di quando hai stretto forte, a lungo, una corda. Non sapendo che non c’era più nulla all’altro capo.
(Fabrizio Caramagna)

Uno dei desideri più forti e improvvisi: il desiderio di dimenticare qualcosa.
(Fabrizio Caramagna)

Per quanto tu, uomo, possa sentirti forte e unico nell’andare a fondo di certe situazioni, una donna, una qualsiasi, lì c’è già stata.
(Fabrizio Caramagna)

Voleva essere forte come l’acciaio. Alla fine lo diventò. Sfortunatamente, allo stesso modo dell’acciaio, divenne anche freddo.
(Fabrizio Caramagna)

La luce della coscienza è troppo debole per permetterci di leggere nel buio, ma è abbastanza forte per impedirci di dormire.
(Fabrizio Caramagna)

Il “Basta” più forte lo grido a me stesso. Ed è il più disperato.
(Fabrizio Caramagna)

Ci vuole sempre qualcuno da mettere alla gogna. E un esercito di barbari al soldo del più forte.
(Fabrizio Caramagna)

Demolire gli altri per abbassare il livello generale e avvicinarlo alla tua mediocrità non ti farà diventare forte ma solo ancor più basso e meschino.
(Fabrizio Caramagna)

Uno schiaffo è un’offesa forte. Ma è una difesa debole.
(Fabrizio Caramagna)

Le sue idee sono deboli, ma la sua spudoratezza è forte.
(Fabrizio Caramagna)

Non sopporto la tirannia esercitata dai forti sui deboli, e ancora meno quella esercitata dai deboli sui forti.
(Fabrizio Caramagna)

Se riesci a reprimere un desiderio non sei forte. Quel desiderio era abbastanza debole da poter essere represso.
(Fabrizio Caramagna)

Puoi essere un eccellente generale e avere un forte esercito, ma, se scegli il campo di battaglia sbagliato, non vincerai mai.
(Fabrizio Caramagna)

La probabilità. Un forse che vorrebbe farsi forte.
(Fabrizio Caramagna)

La fragilità del sole invernale che entra dentro la casa, passa sui mobili, i divani, le pareti e vede una luce più forte della sua, la luce dei lampadari.
(Fabrizio Caramagna)

La depressione rimane il pianeta con la gravità più forte che io abbia visitato finora.
(Fabrizio Caramagna)

Un cuore spezzato in un appartamento vuoto continua ad essere il rumore più forte mai sentito.
(Fabrizio Caramagna)

Un vento paranoico che ogni tanto si ferma a controllare di non essere seguito, per poi ripartire più forte prima, più folle di prima.
(Fabrizio Caramagna)

Speranza ed illusione si somigliano, ma non sono sorelle, la prima è forte e insegue i suoi sogni giorno dopo giorno, l’altra è oziosa, sospira e si invaghisce di qualsiasi immagine.
(Fabrizio Caramagna)

Dev’esserci una specie di competizione tra terra, acqua e fuoco per farci capire chi è il più forte. E noi così incapaci di decidere.
(Fabrizio Caramagna)

Adesso approfitto di questo momento in cui non ti sto pensando per provare ad immaginarti più forte.
(Fabrizio Caramagna)

C’è un attimo preciso in cui senti il rumore delle cose che cambiano. Quelle forti, resistono; le altre, si rompono in mille pezzi.
(Fabrizio Caramagna)

Togliere importanza ai desideri, alle aspettative, alle persone può avere un forte potere rilassante.
(Fabrizio Caramagna)

Ho visto sogni inciampare, ferirsi, rialzarsi, schiantarsi, riprendersi, accasciarsi, stringersi forte a qualcosa, rialzarsi di nuovo e finalmente volare.
(Fabrizio Caramagna)

Rialzati, rialzati sempre, ogni volta più forte di prima, finché quel maledetto fondo non si arrenderà.
(Fabrizio Caramagna)

Sei più forte di quanto pensi. Ogni volta che ti dici “più di così non posso”, ti smentisci da solo.
(Fabrizio Caramagna)

Giornate di nuvole nere e di occhi coraggiosi e forti per attraversarle.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia che arrivino i giorni pallidi. Li colorerai. Lascia che arrivino i pensieri aggrovigliati. Li scioglierai. Lascia che arrivino le pugnalate. La tua corazza sarà più forte.
(Fabrizio Caramagna)

A volte essere forte non è giusto. E’ solo doveroso.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono accuse così forti che lasciano aperta una sola possibilità: che per forza uno dei due, l’accusato o l’accusatore, sia un infame.
(Fabrizio Caramagna)

Aprì la porta. Fuori c’era il me stesso, ma più giovane, più forte e più bello. Ci stringemmo la mano e poi il mio clone si allontanò. Chissà verso quale vita andava, più bella e realizzata della mia.
(Fabrizio Caramagna)

Il punto disse alla virgola: “Tu sei femminile, io sarò sempre più forte di te, perché so come bloccare una frase per farla ripartire da capo”. E lei: “È vero, ma la mia forza è nel dosare le sfumature dentro quella frase”.
(Fabrizio Caramagna)

E’ arrivata l’estate. La luce si è fatta incredibilmente forte. E milioni di strade, a un tratto, hanno chiesto dov’è il mare.
(Fabrizio Caramagna)

In punta di piedi, è come entri… Con mani forti che proteggono, è come rimani.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *