Frasi e aforismi sull’esasperazione e l’esasperare, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’esagerazione e l’esagerare, Frasi e aforismi sulla rabbia e Frasi e aforismi sulla pazienza.
**
Frasi e aforismi sull’esasperazione e l’esasperare
Anni di punti esclamativi, parole a sproposito, toni esasperati, frasi sopra le righe.
Di silenzio dove non si deve, di rumore dove non si vuole.
(Fabrizio Caramagna)
La durezza, la rigidità, certa convinzione ostentata, un cinismo esasperato: sono queste le cose che stanno rovinando il mondo. Abbiamo bisogno di più tenerezza.
(Fabrizio Caramagna)
La società moderna è quell’aberrazione che ha fatto della apparenza, della furbizia e dell’individualismo esasperato una virtù.
(Fabrizio Caramagna)
Persone che ti portano all’esasperazione, e poi ti lasciano lì.
(Fabrizio Caramagna)
Le persone ci provano di continuo ad esasperare i lati peggiori del tuo carattere. E spesso ci riescono benissimo.
(Fabrizio Caramagna)
La gente non è più capace di analizzare, valutare, comparare, approfondire.
La gente vuole solo ingigantire, esaltare, tifare, travisare, distorcere, enfatizzare, esasperare.
(Fabrizio Caramagna)
Il destino a volte è troppo costante, esasperante nella fermezza di voler comunque e sempre fare male. Esattamente nello stesso punto.
(Fabrizio Caramagna)
Eccolo lì. Lo studiatissimo, assillante, maniacale, opprimente, invadente, insistente, esasperante, asfissiante, insopportabile messaggino delle 11 di sera per chiedere “come stai”.
(Fabrizio Caramagna)
Uno cerca di regalare le chiavi del proprio cuore, il problema è che a volte sono una decina e l’altro si esaspera cercando di indovinare la serratura.
(Fabrizio Caramagna)
Sei la mia fonte di esasperazione.
(Fabrizio Caramagna)
Il logorio, la saturazione, l’esasperazione decretano la fine dell’amore.
(Fabrizio Caramagna)
Una donna non ha bisogno di esasperare la femminilità, sa di esserlo e basta.
(Fabrizio Caramagna)
Il miglior rimedio contro il maschilismo non è il rifiuto della virilità, ma la sua esasperazione: la cavalleria.
(Fabrizio Caramagna)
Gli uomini mediocri che sono riusciti a far passare la loro mediocrità come qualità, tramite un trucco magico chiamato arroganza e convinzione.
E’ l’audacia del truffatore, e molte donne ci cascano. Ed è così esasperante, perché questi uomini mediocri, con le loro stronzate e i loro ego smisurati, prendono il posto di persone più dotate di loro: persone gentili, sensibili, giuste.
(Fabrizio Caramagna)
La prostituzione non mette a tacere il senso di frustrazione, ma lo esaspera.
(Fabrizio Caramagna)
I sindaci trombati dai cittadini al secondo mandato non calcolano mai, tra le cause della debacle, l’esasperazione da parcheggio che non si trova più neanche all’estrema periferia.
(Fabrizio Caramagna)
L’esasperante incertezza di un forse.
(Fabrizio Caramagna)
Ho le rughe d’esasperazione
(Fabrizio Caramagna)
Una persona può essere incredibile, intrigante ed esasperante, tutto nello stesso tempo.
(Fabrizio Caramagna)
Dire di no ai figli è una delle cose più esasperanti.
(Fabrizio Caramagna)
L’estate porta con se una quantità esasperante di dita dei piedi. Quasi tutte inguardabili.
(Fabrizio Caramagna)