Frasi e aforismi sul dappertutto, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’altrove, Frasi e aforismi sul luogo e Frasi e aforismi sulla direzione.
**
Frasi e aforismi sul dappertutto
E’ pieno di sorrisi stamattina. Pieni di speranza, li trovi dappertutto, persino sotto le panchine e i sassi.
Tu che addormenti le paure e ti stendi come cielo su ogni angolo del mio essere.
E fai orizzonte dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
L’orgoglio del vento è di trovarsi dappertutto come a casa sua.
(Fabrizio Caramagna)
Luglio e quel suo cielo luminoso e vasto, di un azzurro che vorrebbe stare dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
Chi vede opportunità dappertutto, lo fa per poi venderti la soluzione.
(Fabrizio Caramagna)
Lo spettacolo deve andare avanti, ma non vedi che ormai è dappertutto? Non c’è immagine o parola che sia spettacolo. E l’intervallo tra un tempo e l’altro non arriva mai.
(Fabrizio Caramagna)
La volgarità non ama la distanza. Vuole mettere il naso dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
Credo che il ridicolo abbia aperto una catena di agenzie in franchising, che lo vedo dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
Basta guardare la situazione urbanistica in Italia, dove hanno costruito dappertutto, per capire che avremmo dovuto dare qualche chanche in più ad Attila.
(Fabrizio Caramagna)
In tempi di globalizzazione, il covid è unico dappertutto, mentre ogni paese lo affronta con una stupidità differente.
(Fabrizio Caramagna)
Moriremo di “cioè”. Cioè senza aver capito perché la gente mette il cioè dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
La mia ubiquità è strana, riesco a essere dappertutto tranne che con me.
(Fabrizio Caramagna)
Non qui, e neppure là: dappertuttami.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono dei “dappertutto” che sono meglio di qualsiasi “ti amo.
(Fabrizio Caramagna)
Un tramonto, lo stesso dappertutto. Eppure non appare uguale. È sempre questione di punti di vista, prospettive e attese.
(Fabrizio Caramagna)
Dimentichiamo promesse dappertutto.
(Fabrizio Caramagna)
Egli cercò un posto appartato per essere felice, ma l’infelicità era dappertutto e lo trovò anche lì.
(Fabrizio Caramagna)
Anche le disgrazie sono discriminanti. Si muore dappertutto, ma in certi casi e in certi posti si muore peggio.
(Fabrizio Caramagna)