Frasi e aforismi sulla casta, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla politica e i politici, Frasi e aforismi sul privilegio e Frasi e aforismi sulla raccomandazione.
**
Frasi e aforismi sulla casta
Fannullone, privilegio, casta, assenteismo, ente inutile, spreco. Bastano sei parole a descrivere un paese.
(Fabrizio Caramagna)
Lo stato è un dispensatore di beneficenza, solo che la sparge sui sui propri membri, sui funzionari, sui parenti, sugli amici, su coloro che direttamente o indirettamente fanno parte del circolo, della casta, del gruppo.
(Fabrizio Caramagna)
Chi fa parte di un club, un gruppo, un salottino, una casta, un cerchio magico ha una gratificazione in più e una libertà in meno.
(Fabrizio Caramagna)
La casta politica canta: nel blu dipinto di auto blu.
(Fabrizio Caramagna)
La protervia, arroganza e insofferenza del ministro nel rispondere alle domande più stringenti dimostrano quanto la classe politica sia “casta”.
(Fabrizio Caramagna)
Basta poco per comprare uno scrittore: la vittoria in un premio, una recensione sui giornali che contano, la concessione di un piccolo posto nella casta della cultura (magari come curatore di un’antologia o di un festival). In cambio lo scrittore dovrà accettare di non criticare il sistema e di aiutare i suoi colleghi con scambi di favori, passaparola orchestrati, lodi ossequiose, e così via. In tutto questo dov’è finita la letteratura? Non c’è più. C’è solo una casta che si autoalimenta.
(Fabrizio Caramagna)
L’emancipazione non chiede nessun privilegio. La donna non vuole essere una casta che si contrappone a un’altra casta.
(Fabrizio Caramagna)
L’aristocratico preferisce una donna di pura casta a una che è pura e casta.
(Fabrizio Caramagna)
**
Le mie 4 frasi preferite sulla casta, di autori celebri e famosi
La Casta politica, una volta che sei dentro, ti permette quasi sempre di campare tutta la vita. Un po’ in Parlamento, un po’ nei consigli di amministrazione, un po’ ai vertici delle municipalizzate, un po’ nelle segreterie. Basta un po’ di elasticità.
(Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella)
La Chiesa è diventata come i politici: una casta.
(Don Andrea Gallo)
Antipolitica è promettere tagli alla casta e poi non farli.
(Marco Travaglio)
Tutta la classe dirigente italiana è organizzata in un sistema di compatte oligarchie di anziani che per conservare e accrescere i propri privilegi sono decisi a sbarrare l’ingresso a chiunque.
(Ernesto Galli della Loggia)