Frasi e aforismi sull’Africa, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla geografia, Frasi e aforismi sull’Europa e Frasi e aforismi sul viaggio e il viaggiare.
**
Frasi e aforismi sull’Africa
Quando lasci l’Africa, senti che, più che lasciare un continente, stai lasciando un cuore.
(Fabrizio Caramagna)
La forza primordiale della natura in Africa, il paese dove terra, aria, fuoco acqua, con l’aiuto di apparizioni improvvise di animali selvaggi e tramonti straordinari, allestiscono spettacoli da poltrona di prima fila.
(Fabrizio Caramagna)
Non puoi lasciare l’Africa, sarà sempre lì dentro di te. I suoi fiumi scorreranno nelle tue vene, i suoi tramonti illumineranno il tuo sguardo, i suoi tamburi scandiranno il battito del tuo cuore e gli echi della sua natura selvaggia faranno vibrare la tua pelle.
(Fabrizio Caramagna)
Africa e Sud America si sono divise da tempo. Ma ogni notte, da secoli, si mandano delle lettere segrete che vengono trasportate dalla corrente dell’oceano.
(Fabrizio Caramagna)
Africa, America, Asia, Europa, Oceania, Artide, Antartide, le cose grandi iniziano per vocale.
(Fabrizio Caramagna)
In Italia le imposte sono scandinave e i tempi di attesa per la sanità e i processi sono africani.
(Fabrizio Caramagna)
L’Africa sembra lontanissima, ma i barconi dei migranti dimostrano che è proprio dietro l’angolo.
(Fabrizio Caramagna)
Il più grande predatore dell’Africa non è il leone o il ghepardo, ma la civiltà occidentale.
(Fabrizio Caramagna)
A Natale nasce un bambinello. Lo stesso giorno in Africa ne muoiono migliaia.
(Fabrizio Caramagna)
Una mappa delle nazioni africane è una mappa delle ambizioni europee.
(Fabrizio Caramagna)
L’Africa, questa moderna esportatrice di anticicloni torridi e bollenti.
(Fabrizio Caramagna)
In quel convegno sulle diseguaglianze in Africa, il primo relatore era un pigmeo e l’ultimo un watussi.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono più avvoltoi e carogne sui social che nella savana africana.
(Fabrizio Caramagna)
La Repubblica Centroafricana esiste solo perché il professore te lo chieda a scuola e tu non sai con quali stati confina.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli che parteggiano per la gazzella e quelli che parteggiano per il leone.
Nessuno parteggia per l’Africa.
(Fabrizio Caramagna)