Frasi e aforismi sul contenere e il contenitore, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati si veda Frasi e aforismi sul contenuto, Frasi e aforismi sull’avere e il possesso e Frasi e aforismi sulla quantità.
**
Frasi e aforismi sul contenere
Un’abitazione, per quanto piccola sia, contiene almeno un universo.
(Fabrizio Caramagna)
Un piccolo seme gettato in terra contiene tutte le stagioni.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono stanze della tua vita che sono al buio da sempre finché il coraggio non le apre. Finché non provi a vedere ciò che contengono.
(Fabrizio Caramagna)
Le invenzioni del mondo: Il fuoco, la ruota, la scrittura, la navigazione, i libri, la matematica, il volo, il telefono, il cinema e la tv… E infine una cosa che li contiene tutti: internet.
(Fabrizio Caramagna)
Per tua informazione: la musica contiene ossigeno. Respirala.
(Fabrizio Caramagna)
Il vino contiene segreti, il té intuizioni, il caffè risvegli. L’acqua contiene acqua.
(Fabrizio Caramagna)
Viviamo in un mondo in cui il cibo contiene troppe sostanze chimiche e il sapone contiene avena, miele e vitamine. Conclusione: è meglio mangiare sapone.
(Fabrizio Caramagna)
Mi inquieta il fatto che il mio succo di pera contenga il 50% di frutta, che il mio cioccolato contenga il 50% di cacao. Nella nostra epoca tutto contiene solo il 50%. Forse anche una relazione contiene solo il 50% di amore.
(Fabrizio Caramagna)
Spietato. Sfuggente. Inesorabile. Vitale. Prezioso. Riparatore. Il tempo contiene tutti gli opposti.
(Fabrizio Caramagna)
La democrazia contiene sempre un suo assassino (populismo, sovranismo, demagogia)
(Fabrizio Caramagna)
Il dizionario mentale di molte persone contiene centinaia di termini essenziali come “uè, ehilà, ahahahah, come stai, ok, ti va un caffettino, ma dai, non ci posso credere”.
(Fabrizio Caramagna)
Il suo cervello contiene solo due idee. Sono così opposte nei loro contenuti che una teoria cospirazionista si è inserita tra di loro.
(Fabrizio Caramagna)
È impressionante la quantità di vuoto che può contenere una semplice scatola cranica. Non c’è tutto questo vuoto nell’universo.
(Fabrizio Caramagna)
L’Accademia della Crusca dovrebbe coniare un nuovo termine perché egocentrico non basta più per contenere l’ego straripante di molti.
(Fabrizio Caramagna)
Urne funerarie ed elettorali: ambedue contengono le ceneri di un’illusione.
(Fabrizio Caramagna)
La vecchiaia contiene la giovinezza, in alcuni come uno scrigno, in altri come una bara.
(Fabrizio Caramagna)
Il mare è l’unico labirinto che contiene migliaia di uscite.
(Fabrizio Caramagna)
Forse la luna contiene i ricordi di ogni persona che ha vissuto sulla terra.
(Fabrizio Caramagna)
Ho rotto con un martello la bottiglia che contiene il veliero: avevo sete. I costruttori di navi in bottiglia sono molto scrupolosi e minuziosi. Se apro la cambusa, dovrei sicuramente trovare una bottiglia di rhum!
(Fabrizio Caramagna)
Siamo spiacenti, la sua password deve contenere almeno un pensiero dell’avanguardia russa su quanto sia difficile scegliere una password.
(Fabrizio Caramagna)
La mia vita è una busta che contiene una lettera che non conosco. Aggiunta all’ultimo momento. Non so nemmeno di chi sia la firma. Chi me l’ha inviata? Il destino, il caso, Dio? Passo la vita a tentare di decifrarne il contenuto, ma capisco solo poche parole.
(Fabrizio Caramagna)
Tenere tra le dita lo scivolare di un perché. Con tutto quel che contiene.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono sere in cui il silenzio di un gelsomino contiene tutte le parole.
(Fabrizio Caramagna)
Fino a quanto si può contenere un desiderio, prima di far straripare il cuore? Chiese la goccia al vaso.
(Fabrizio Caramagna)
Non importa che cosa ci sia scritto dentro. Un messaggio contenuto in una bottiglia in mare contiene più mistero del testo più misterioso di una biblioteca.
(Fabrizio Caramagna)
Quanto piombo è contenuto nella scarpa che deve fare il primo passo.
(Fabrizio Caramagna)
Sai che sei vecchio quando le foto nel portafoglio hanno più valore dei soldi che vi sono contenuti.
(Fabrizio Caramagna)
Immaginazione. Ingredienti: meraviglia, umorismo, sogni, paradossi, contraddizioni. Può contenere tracce di realtà. Consumare senza moderazione.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono le categorie. E poi ci sono i qualcos’altro. Quelli che non contengono, non classificano, non catalogano, ma rivoluzionano.
(Fabrizio Caramagna)
Solo il poeta riesce ad aggiungere qualcosa all’Infinito, che contiene già tutto.
(Fabrizio Caramagna)
**
Frasi e aforismi sul contenitore
Un contenitore all’apparenza vuoto, il silenzio. Ma basta scuoterlo per scoprire tutta la sua profondità.
(Fabrizio Caramagna)
Bisogna rivoluzionare la nostra idea di possesso. Non è importante cosa metti dentro un contenitore, ma cosa ci tiri fuori.
(Fabrizio Caramagna)
Era così casalinga che la vendetta non la serviva calda, ma dentro un contenitore Tupperware.
(Fabrizio Caramagna)
I barattoli in latta sono contenitori di suoni. Ogni barattolo ha la sua voce.
(Fabrizio Caramagna)
Sto traboccando di felicità. Dovrei conservarne un po’ in un contenitore per quando mia suocera viene a trovarmi.
(Fabrizio Caramagna)
Ti amo perché non conosco un veleno fatto di serotonina, adrenalina e dopamina che arrivi in un contenitore così accattivante come il tuo.
(Fabrizio Caramagna)
Toccare gli alberi, respirare gli odori, sfiorare la terra, sentire il vento. Il bosco è un contenitore di carezze a sorpresa.
(Fabrizio Caramagna)
– Quanti anni ha?
– Ho l’età dei tuoi sogni, infermiera.
– La smetta di scherzare, lo devo scrivere sul contenitore dell’urina per l’analisi.
(Fabrizio Caramagna)