Frasi e aforismi sull’esplicito, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla trasparenza, Frasi e aforismi sul dire e Frasi e aforismi sulle parole.
**
Frasi e aforismi sull’esplicito
Essere espliciti complica tutto.
(Fabrizio Caramagna)
Sono molto esplicito quando devo tacere.
(Fabrizio Caramagna)
Alcune cose sono così esplicite che non si possono descrivere.
(Fabrizio Caramagna)
Voglio fare sesso con te, adesso. Posso essere meno esplicito, ma non così preciso.
(Fabrizio Caramagna)
L’astuzia di essere trasparente senza essere esplicito.
(Fabrizio Caramagna)
L’amore insinua ma non esplicita.
(Fabrizio Caramagna)
Siamo più mezze verità che verità esplicite, e più puntini di sospensione che punti finali.
(Fabrizio Caramagna)
La notte è più esplicita se c’è la luna.
(Fabrizio Caramagna)
Quel modo tanto tuo, tanto esplicito di nascondere tutto.
(Fabrizio Caramagna)
L’allusione non deve essere spiegata e non bisogna mai essere espliciti.
Ma dopo un certo livello di profondità, non è più allusione ma enigma.
(Fabrizio Caramagna)
Non smettiamo mai di viaggiare: solo che un biglietto aereo rende tutto più esplicito.
(Fabrizio Caramagna)
Gli antidepressivi sono l’effetto esplicito di aver legittimato orari di lavoro disumani, un sistema economico perverso, una vita vuota.
(Fabrizio Caramagna)
I dubbi sono salutari, se esplicitati. Inquietanti, se vengono conservati nel silenzio.
(Fabrizio Caramagna)
Il ricatto è peggio del divieto. Il divieto è esplicito e dice: “Non devi fare questo”, il ricatto è allusivo e dice “Se fai questo, allora…”, lasciando pendere sulla nostra testa una eventualità minacciosa e oscura.
(Fabrizio Caramagna)
Ogni giorno che passa si perde la sottigliezza, quel linguaggio che suggerisce, che libera la fantasia, che esplora le possibilità. Alle persone piace ciò che è esplicito, ciò che è grezzo e elementare, ciò che viene servito su un vassoio.
(Fabrizio Caramagna)
Dove finisce il mistero, dove appare l’esplicito, inizia la bruttezza dell’universo.
(Fabrizio Caramagna)
La bruttezza è la caratteristica principale dell’esplicito.
(Fabrizio Caramagna)
Quando la luce è troppo esplicita, non può riflettersi nessuna sfumatura.
(Fabrizio Caramagna)
La neutralità è un punto di vista che molto spesso non viene esplicitato, né tantomeno argomentato. Si dice che si vuole essere neutrali perché non si vuole ammettere che, sotto sotto, si preferisce essere menefreghisti.
(Fabrizio Caramagna)
Il senso di impunità, è esplicito, è implicito in ogni politico.
(Fabrizio Caramagna)
Nel feticismo la nudità è sempre nascosta da un dettaglio. E’ implicita. E quando diventa esplicita, perde la sua segreta intimità.
(Fabrizio Caramagna)
Essere sepolto vivo? Non è questa la mia volontà, ma la volontà esplicita dei giornalisti che si sono dati il compito di omettere quotidianamente gli autori come me, non conformi e non idonei a entrare nel salottino letterario dei loro favoriti.
Come autore, io sono un sepolto vivo dai media.
(Fabrizio Caramagna)