Frasi e aforismi sul lecito e l’illecito, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla legalità e l’illegalità, Frasi e aforismi sulle leggi e Frasi e aforismi sulla morale e l’etica.
**
Frasi e aforismi sul lecito e l’illecito
Bene e male non sono sempre sinonimi di ciò che è lecito o illecito, e da lì tutta la tua visione del mondo cambia.
(Fabrizio Caramagna)
La differenza che c’è tra referenza e raccomandazione è piccola e sottile quanto la sillaba che distingue lecito e illecito.
(Fabrizio Caramagna)
Non tutto ciò che è legale è anche lecito. Fare battute sulle stragi, ad esempio.
(Fabrizio Caramagna)
In Italia le parole lecito e illecito cambiano in un attimo a seconda del momento e della convenienza.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli che dicono “se nessuno si fa male, tutto è lecito”, devono avere una idea molto limitata della lunga catena di conseguenze che può avere un’azione.
(Fabrizio Caramagna)
E’ difficile capire se è più per viltà, menefreghismo, coscienza sporca o voglia di quiete che una persona non denuncia un comportamento illecito.
(Fabrizio Caramagna)
Mi vergogno che in questo Paese sia lecito mentire senza limiti o scrupoli per vincere un’elezione. La dice lunga sul partito politico e ancora di più sui suoi elettori.
(Fabrizio Caramagna)
Imparare dagli altri, questo sì che è un arricchimento lecito.
(Fabrizio Caramagna)
Tradurre ci permette di migliorare impunemente un autore, mentre nella sua lingua non è lecito ritoccarlo, anche se lo meriterebbe.
(Fabrizio Caramagna)
Per me è stato liberatorio capire che è lecito e assolutamente necessario esigere lo stesso rispetto che io do a un altro.
(Fabrizio Caramagna)
Se continuo così mi accuseranno di impoverimento illecito.
(Fabrizio Caramagna)
Sono stato accusato di ringiovanimento illecito. Dimostro meno dei miei anni.
(Fabrizio Caramagna)
Chiedere è lecito, non rispondere genera fantasie.
(Fabrizio Caramagna)
Finché si è in due in un letto e non si sta per cadere sul pavimento, tutto è consentito e lecito
(Fabrizio Caramagna)
Lei era totalmente illecita, dolcemente indecente, deliziosamente volgare.
(Fabrizio Caramagna)
Quanti traffici illeciti di sentimenti sui social.
(Fabrizio Caramagna)
Voglio accusare il mio cervello di possesso illecito di armi da fuoco come ansia, angoscia e paranoia.
(Fabrizio Caramagna)
Chi non si è mai aspettato qualcosa oltre il lecito, non sa cosa sia la sorpresa.
(Fabrizio Caramagna)
Chi si fa un piercing buca il proprio corpo, scava dentro, cerca di violare i confini della pelle, i limiti del lecito.
(Fabrizio Caramagna)
Che voglia di commettere un illecito con le tue labbra.
(Fabrizio Caramagna)
Se entri in un bar e non c’è carta igienica, è lecito avvicinarsi al barista e pulirsi sulla sua maglietta?
(Fabrizio Caramagna)
A volte è lecito anche desiderare di non esistere.
(Fabrizio Caramagna)
Dopo quanti mesi è lecito non aspettarsi più una risposta al “Ti richiamo io tra poco…”?
(Fabrizio Caramagna)
L’avvocato è l’unico legalmente autorizzato a beneficiare dell’illecito.
(Fabrizio Caramagna)
**
Le mie 7 frasi preferite sul lecito e l’illecito
Se è lecito in amore desiderare di essere capiti, non è per se stessi, ma per l’altro
(Simone Weil9
Tempi felici, anche se rari, sono quelli in cui è lecito pensare ciò che si vuole ed esprimere ciò che si pensa.
(Tacito)
Tutto è lecito a chi non sa ancora.
È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno.
(Cesare Pavese)
S’ei piace, ei lice [ciò che piace è lecito]
(Torquato Tasso, Aminta, Atto I, coro)
È lecito non vendicarsi?Non vendicarsi avvelena l’animo quanto vendicarsi, se non di più.
(Emil Cioran)
Il problema è che ho superato l’età in cui è lecito detestare i propri genitori
(Majgull Axelsson)
Nulla è Reale, Tutto è Lecito.
(dal videogioco Assassins creed)