Frasi e aforismi sul distendersi e il distendere, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul rilassamento e il rilassarsi, Frasi e aforismi sul letto e Frasi e aforismi sulla leggerezza.
**
Frasi e aforismi sul distendersi
Distesi a terra, a colorarci gli occhi di cielo, ti spiegherò la bellezza di noi due.
(Fabrizio Caramagna)
Sarebbe da farci l’amore, distesi su questa voglia di noi.
(Fabrizio Caramagna)
Si sta fermi sulla spiaggia,
il pensiero si distende,
si riparano le cose
che le precedenti stagioni hanno guastato.
(Fabrizio Caramagna)
La persona che ami ti deve distendere il respiro ed estendere l’anima.
(Fabrizio Caramagna)
Nel prendere sonno il corpo si rilassa, le mani si distendono. Solo il pensiero naviga come una prua sull’oceano ed è l’ultima parte di una nave che affonda.
(Fabrizio Caramagna)
Forza sole, cerca di essere solidale, fai una cosa mai fatta anche tu. Smettila di tramontare e distenditi sul prato a sorridere ai fiori.
(Fabrizio Caramagna)
Il rosa del tramonto, il viola, il vento leggero e i respiri lunghi a distendere pensieri nodosi.
(Fabrizio Caramagna)
Il sorriso silenzioso del sole che sa di tregua, di conti regolati, di urgenze posticipate, di spazi e calore per iniziare a distendersi.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi il vento ha preso tutti i miei punti interrogativi e li ha distesi e li ha fatti diventare linee che portano verso l’orizzonte.
(Fabrizio Caramagna)
Strade vuote e distese, come appena stirate, non ancora stropicciate dal traffico.
(Fabrizio Caramagna)
Gli ombrelloni e il cielo azzurro e i nostri corpi distesi sulla spiaggia sono in posa di fronte alla felicità.
(Fabrizio Caramagna)
Le ombre si allungano mentre mi distendo nel letto. Nel buio sento il loro battito d’ali mentre si allontanano dal mio corpo.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi mi sono disteso placidamente, come su un lungomare di pensieri.
(Fabrizio Caramagna)
Bisogno di riposo. Di tempo calmo e disteso lontano da ogni tempesta. Di non fare niente se non assecondare piccoli impulsi e fantasie.
(Fabrizio Caramagna)
Trova il tempo per pensare e sarai saldo come un albero.
Per leggere e vedrai cosa c’è sopra le nuvole.
Per distenderti e sarai dolce come l’erba.
E se trovi il tempo per amare, sarai come il cielo quando è più azzurro.
(Fabrizio Caramagna)
Ho lasciato la mia vita aperta, nel caso tu abbia fame o freddo o sonno o paura. E se non hai niente, qui c’è un un tavolo e un cuscino dove puoi distenderti e sentire che suono fanno i nostri respiri quando guardano le stelle.
(Fabrizio Caramagna)
Oggi sono un coniglio bianco, disteso sotto un albero, a contare i quadrifogli e a ridere di voi che non credete alle favole.
(Fabrizio Caramagna)
Se mi distendo sotto un vigneto,
le sue radici entrano nelle mie radici,
danno da bere ai miei occhi,
alimentano il mio fuoco di vita.
(Fabrizio Caramagna)
Amo il contrasto che si crea tra il pianista, rannicchiato e quasi aderente al suo strumento, e la musica, distesa e vasta, che riempie lo spazio.
(Fabrizio Caramagna)
Il matrimonio è come il botulino. In un primo momento distende, poi deforma.
(Fabrizio Caramagna)
Il sorriso distende le pieghe dell’anima.
(Fabrizio Caramagna)
Sono appeno uscito da un campo di lavanda e respiro felice. E persino il “ti metto alla strette” mi guarda con volto disteso.
(Fabrizio Caramagna)
Disteso sul suo letto, immobile, dimenticato da tutti, il vecchio novantenne morì senza rendersene conto. Persino la morte se ne accorse solo qualche giorno dopo.
(Fabrizio Caramagna)
Può restare decine d’anni inerte, immobile, disteso sul suolo a nutrirsi solo di briciole e di polvere. Poi un giorno il tappeto si rianima, fa una piccola gobba e ti fa cadere in terra. Se potesse si arrotolerebbe come un boa e ti mangerebbe.
(Fabrizio Caramagna)
Piccole felicità. Quel momento in cui la persona seduta davanti a te in treno scende e puoi finalmente distendere le gambe.
(Fabrizio Caramagna)
Giornate in cui bisogna imparare a distendere le ali e decollare.
(Fabrizio Caramagna)