Frasi e aforismi sul delegare e la delega, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla decisione, Frasi e aforismi sulla condivisione e Frasi e aforismi sulla riunione e l’assemblea.
**
Frasi e aforismi sul delegare e la delega
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il delegare.
(Fabrizio Caramagna)
Se ho imparato qualcosa nella vita è che i cambiamenti non possono essere delegati agli altri. Bisogna compierli con le nostre forze.
(Fabrizio Caramagna)
Il paradosso della democrazia è che il popolo delega dei poteri di cui non ha mai avuto l’esercizio.
(Fabrizio Caramagna)
Vorrei credere in un dio che difende le proprie idee nei dibattiti e che non deve delegare questo compito agli idioti.
(Fabrizio Caramagna)
Perché delegare agli altri il potere di decidere sul nostro merito? In questo campo vorremmo sempre anteporre la dittatura del nostro io alla democrazia del giudizio altrui.
(Fabrizio Caramagna)
Il bambino è l’unico essere che vive l’utopia nel presente e che non la delega al futuro.
(Fabrizio Caramagna)
Puoi fidarti quanto vuoi del tuo intuito, ma non puoi delegargli tutto. Il libero arbitrio degli altri è una bestia imprevedibile e schizzinosa.
(Fabrizio Caramagna)
Se non ci tieni tu, chi vuoi ci tenga? A chi vuoi delegare le tue alternative, i tuoi sguardi?
(Fabrizio Caramagna)
Praticava continuamente l’onanismo. Non sapeva delegare.
(Fabrizio Caramagna)
Forse dovremmo iniziare a smettere di delegare la nostra felicità a un lieto fine che non arriva.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono persone a cui andrebbe tolta la delega a rappresentare gli essere umani.
(Fabrizio Caramagna)
**
Frasi e aforismi sul delegato
Non voterò mai per nessun politico che mi tratti come se avessi quattro anni a meno che l’elezione non sia per il delegato dell’asilo nido.
(Fabrizio Caramagna)
Il delegato del sindacato degli angeli passava la maggior parte del tempo all’inferno a fare riunioni con i diavoli.
(Fabrizio Caramagna)