Frasi e aforismi sul duello, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sulla sfida, Frasi e aforismi sulla competizione e Frasi e aforismi sulla gara.
**
Frasi e aforismi sul duello
Dovremmo tutti batterci a duello con noi stessi, prima o poi. A vedere chi vince, se il coraggioso o il codardo.
(Fabrizio Caramagna)
La seduzione è un enigmatico duello tra due intelligenze.
(Fabrizio Caramagna)
Nel mio petto due guerrieri combattono a duello; uno vuole rapirti e tornare insieme a te, l’altro non vuole interferire nella tua vita, anche se sa che morirà senza di te.
(Fabrizio Caramagna)
Pensare è combattere un duello con un’idea nel profondo dell’inconscio.
(Fabrizio Caramagna)
Stupido come il duello emotivo di due persone orgogliose.
(Fabrizio Caramagna)
Crediamo che in un duello di silenzi chi lo rompe per primo perda. Veramente il primo a romperlo vince, perché sconfigge l’orgoglio.
(Fabrizio Caramagna)
Vorrei trovare il punto debole delle mie ansie e ucciderle in un grande duello.
(Fabrizio Caramagna)
Il calcio di rigore è un duello tra due paure, ma se viene tirato all’ultimo minuto di una finale può diventare puro terrore.
(Fabrizio Caramagna)
Ogni giorno l’invisibile invita l’immaginazione a battersi a duello.
(Fabrizio Caramagna)
Ti sfido a un duello di meraviglie. Tira fuori la tua immaginazione.
(Fabrizio Caramagna)
Ti sfido a un duello tra le mie labbra e le tue fossette.
(Fabrizio Caramagna)
Ho sempre sognato di mettermi una spada intorno alla vita, sotto il mantello, e uscire imbacuccato all’inseguimento di un duello.
(Fabrizio Caramagna)
Lo scaffale della libreria ha un buco nascosto attraverso il quale, ogni notte, i personaggi dei romanzi scappano e vanno a vivere storie mai vissute. Così può succedere che Anna Karenina si innamori di Florentino Ariza e D’Artagnan sfidi a duello Scrooge. Al mattino ciascuno torna nella sua pagina e nessuno si accorge di nulla.
(Fabrizio Caramagna)
Mettiamoci d’accordo su questo duello di sguardi, il mio minaccia fuoco e il tuo tempesta.
(Fabrizio Caramagna)
Della mia gatta io sono invidioso,
di come si appoggia al davanzale
e sfida a duello la leggerezza.
Sembra una sfinge smemorata
mentre guarda la finestra,
qualche volta si gira verso di me
come a scusarsi di tanta bellezza.
(Fabrizio Caramagna)
Prima, i cavalieri si sfidavano a duello, lanciandosi un guanto in faccia. Ora bloccano le persone sui social o abbandonano le chat di gruppo.
(Fabrizio Caramagna)
Il duello diseguale tra il galantuomo e il maschio ingannatore e bugiardo. Vince sempre il secondo con le donne.
(Fabrizio Caramagna)
Ti sfido a un duello WhatsApp senza errori di ortografia.
(Fabrizio Caramagna)
Vado al “Civile Registro dei Fallimenti” per richiedere l’autorizzazione a svolgere, con urgenza, un duello all’ultimo sangue con le mie paure.
(Fabrizio Caramagna)
Un uomo che si è tagliato la barba è un uomo che ha terminato un duello con il suo viso.
(Fabrizio Caramagna)
Postumi di una sbornia è un eufemismo. È un duello con tutta la leggi della gravità.
(Fabrizio Caramagna)
Ogni volta che preparo il riso immagino un duello all’ultimo sangue. Tra i chicchi e il fuoco in una lotta per chi prende più acqua.
(Fabrizio Caramagna)
Sfidare la domenica pomeriggio a un duello all’ultimo sangue. Scegliendo il tedio come arma.
(Fabrizio Caramagna)
Il potere delle parole contro il potere degli sguardi: il duello tra bugie e speranze…
(Fabrizio Caramagna)
A volte sei lì, di fronte al tuo specchio. Guardandoti negli occhi, aspettando che il primo spari tra te e te e stabilisca il vincitore del duello.
(Fabrizio Caramagna)
Duellare con la vita.
Durare il più a lungo possibile.
Perdere dopo un bel combattimento.
Altro non possiamo fare.
(Fabrizio Caramagna)