Frasi e aforismi sull’immensità e l’immenso, scritto da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’infinito, Frasi e aforismi sull’universo e Frasi e aforismi sulle stelle.
**
Frasi e aforismi sull’immensità
Vieni e guarda la luna e non dirmi di averla già veduta, perché stasera è immensa e nuova, disarmante e sorprendente, per chi ha gli occhi stanchi di capire.
(Fabrizio Caramagna)
Lassù c’è sua maestà NGC 1365.
Vaga solitaria a 60 milioni di anni luce da noi ed è immensa con i suoi 200000 anni luce di diametro.
E’ una delle galassie più belle dell’universo. E ha pure un buco nero.
E noi non alziamo mai la testa verso il cielo.
(Fabrizio Caramagna)
Il mare è l’unico essere infinito che si pone umilmente ai nostri piedi, senza mai perdere una briciolo della sua grandezza.
(Fabrizio Caramagna)
Il cielo di notte è color immensità.
(Fabrizio Caramagna)
Nessuno contempla il mare senza vedere anche il cielo, senza sentire questa doppia immensità.
(Fabrizio Caramagna)
L’immensità è l’unica taglia che veste il cuore.
(Fabrizio Caramagna)
È bello pensare che in questo momento c’è qualcuno al mondo che guarda le stelle con il mio stesso sguardo, perdendosi nell’immensità del cosmo.
(Fabrizio Caramagna)
La luce corre nello spazio a una velocità immensa perché è inseguita continuamente dalla sua ombra.
(Fabrizio Caramagna)
Non misurare i giorni felici. Prendili come vengono
Anche se oggi ti paiono piccoli, domani li ricorderai immensi.
(Fabrizio Caramagna)
Il tuo sguardo è un cielo immenso dove voglio fare l’alba.
Le chiesi: – Lui è immenso?
Lei rispose – Davanti alle sue spalle enormi mi vesto come se andassi al mare.
La ragazza si asciugò le lacrime. Spiegò le ali e decollò saltando da un ciclamino. Sorrise. Il cielo era immenso. Non c’era più tempo per piangere.
Quella immensa gratitudine che si prova nell’avere il poco, quando non si è abituati nemmeno a quello. È così che il poco diventa tanto.
(Fabrizio Caramagna)
Guardo le stelle nella loro immensità e so che non sono nulla.
Ti guardo negli occhi e so che sono fortunato, anche se non sono nulla.
(Fabrizio Caramagna)
Questi alberi così immensi, che sembrano quasi toccare il cielo, ci mostrano cosa può essere la felicità: un precipitare verso l’alto.
(Fabrizio Caramagna)
L’astronomo non guarda la tv. Preferisce assistere alla danza cosmica tra due buchi neri che hanno ballato fino alla loro unione nell’immenso oceano spazio-temporale.
(Fabrizio Caramagna)
Albatros. Bianca falce che taglia l’azzurro del cielo e svela vertiginose immensità.
(Fabrizio Caramagna)
Gli iceberg sono immense architetture fantastiche fatte di ghiaccio, di misteri e di paure.
(Fabrizio Caramagna)
I 18 anni. Immensi, fieri, giovanissimi, presuntuosi.
(Fabrizio Caramagna)
Inesplicabile immenso impreciso imperfetto imprevedibile puro luminoso.
Questo è il sentimento che provo per te.
(Fabrizio Caramagna)
Esistono porte minuscole, non più grandi della pagina di un libro, che aprono mondi immensi.
(Fabrizio Caramagna)
Il tempo è un’immensa gara di secondi che cercano sempre di superarsi l’uno con l’altro.
(Fabrizio Caramagna)
La piccolezza di un “cosa ti è successo?” di fronte all’immensità di un abbraccio che tra le righe svela un “Io sono qui con te”.
(Fabrizio Caramagna)
Mare d’inverno.
Ogni parola è battuta dal vento,
ogni gesto è immenso e smarrito,
tra i corridoi delle stagioni
non si sentono ancora i passi dell’estate.
(Fabrizio Caramagna)
E se, dopo il Big Bang, Dio ci avesse perduti e adesso viaggiasse nell’immensità dell’universo alla nostra ricerca?
(Fabrizio Caramagna)
Il Presepe è cercare Dio nell’immensamente grande e vederlo incarnato nell’immensamente piccolo.
(Fabrizio Caramagna)
Gli uomini temono le donne impegnative.
Desiderano la pienezza delle onde e un oceano vasto, ma poi si lasciano spaventare dalla sua immensità, e in cuor loro preferirebbero una pozza d’acqua, di quelle con tutti i colori del cielo, ma nessuna increspatura e profondità.
(Fabrizio Caramagna)
Instagram: Mi filtro di immenso.
(Fabrizio Caramagna)
L’infinito minaccia il poeta. “Ancora un verso e mi farò visibile, e tutti vedranno che non sono così immenso come mi descrivi”.
(Fabrizio Caramagna)
Potrei fare giri immensi per cercare nuovi punti di vista. Oppure sedermi qui, guardarti così, e dire che è già tutto dentro i tuoi occhi.
(Fabrizio Caramagna)
Bisogna essere naufragati tante volte, per apprezzare il valore immenso di un Sì in un oceano implacabile di No.
Il volontario lavora nell’ombra senza chiedere nulla. Aiuta gli altri e basta.
Il suo gesto ha il valore di un’opera invisibile e quindi è immenso. È di quelli che nessuno vede, nessuno può ammirare, applaudire o disprezzare e che, proprio per questo, cambia noi e quello che saremo anche in mezzo agli altri.
(Fabrizio Caramagna)
Quelli che vivono nello sforzo di distinguersi dalla massa finiscono nella massa di chi ha provato a distinguersi. Che è davvero immensa.
(Fabrizio Caramagna)
Suppongo che crescere implichi rendere piccolo l’immenso.
(Fabrizio Caramagna)
Alla fine della vita, che cosa resterà della mediocrità? Un francobollo rimasto senza timbro, sopra un’immensa cartolina in bianco.
(Fabrizio Caramagna)
Mi sento come un astronomo infelice.
Innamorato del telescopio, condannato al microscopico.
(Fabrizio Caramagna)