Frasi e aforismi sull’esordio e l’esordiente

Frasi e aforismi sull’esordio e l’esordiente, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’esperto, Frasi e aforismi sul dilettante e il principiante e Frasi e aforismi sull’inizio e il ricominciare.

**

Frasi e aforismi sull’esordio e l’esordiente

Gli esordi, i debutti, i principi, le partenze, gli avvii, le nascite. Si chiamano inizi. Sono uno strappo tra i giorni che rende quel che sembra uguale, un incanto.
(Fabrizio Caramagna)

Gli esordi delle personalità eccezionali, quelli che fanno già vedere tutti talenti che possiedono.
(Fabrizio Caramagna)

Per alcuni settembre è un mese di bilanci. Per altri di esordi.
(Fabrizio Caramagna)

Esordio esordio, acclamavano il pubblico. E quando esordio comparì si udirono i fischi. Da quel momento esordio si sentì sempre un po’ principiante quando saliva sul palco.
(Fabrizio Caramagna)

Siamo tutti degli esordienti: la vita è così breve che non c’è tempo per altro.
(Fabrizio Caramagna)

Una categoria moderna della vanità: lo scrittore esordiente/aspirante.
(Fabrizio Caramagna)

La libreria di casa è l’unico posto dove un esordiente inetto conquista un posto accanto a Marcel Proust.
(Fabrizio Caramagna)

Quei recensori celebri che scomodano nomi di autori ancora più celebri cui paragonare certi sconosciuti esordienti.
(Fabrizio Caramagna)

Monito per gli scrittori esordienti: se un editore vi chiede dei soldi per pubblicare il vostro libro è più interessato ai vosti soldi che al vostro libro
(Fabrizio Caramagna)

Quelli che esordiscono con “le mie opinioni sulla questione sono note”. Ma note a chi?
(Fabrizio Caramagna)

I saccenti che esordiscono con “Allora Innanzitutto” con tono di sfida qualunque cosa tu stia dicendo.
(Fabrizio Caramagna)

Quelli che esordiscono con “le mie opinioni sulla questione sono note”. Ma note a chi?
(Fabrizio Caramagna)

Chissà se è rimasto sul pianeta un uomo in grado di corteggiare una donna senza esordire con una battuta deprimente.
(Fabrizio Caramagna)

Esordire senza spettatori, il grado più intimo della scrittura.
(Fabrizio Caramagna)

Gli esordienti che lavoravano già nell’editoria non sono esordienti. Sono raccomandati.
(Fabrizio Caramagna)

Il self-publishing è cosa più vecchia di quanto sembri: per dire, le sorelle Brontë esordirono autopubblicandosi.
(Fabrizio Caramagna)

Il suicidio non può essere lasciato agli esordienti. Dovrebbe essere eseguito solo da professionisti esperti in materia.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *