Frasi e aforismi sull’eccesso

Frasi e aforismi sull’eccesso, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sull’eccessivo, Frasi e aforismi sull’esagerazione e Frasi e aforismi sui limiti.

**

Frasi e aforismi sull’eccesso

La malattia ci punisce per i nostri eccessi, ma a volte ci punisce anche per gli eccessi degli altri.
(Fabrizio Caramagna)

L’eccesso di normalità non insospettisce meno dell’eccesso di follia.
(Fabrizio Caramagna)

Un eccesso di ragione è il segno più evidente della follia.
(Fabrizio Caramagna)

Le rivoluzioni sono come l’amore: solo l’eccesso le fa vivere.
(Fabrizio Caramagna)

La carenza è oggettiva, mentre l’eccesso è soggettivo.
(Fabrizio Caramagna)

L’amore è disordine, spreco, confusione, eccesso, follia, dismisura.
L’amore quella cosa per cui avevi usato la parola “mai” e adesso usi “ancora”.
L’amore è un treno carico di fiori che parte per la luna.
(Fabrizio Caramagna)

Il più grande problema dello studioso è l’eccesso di domande rispetto al tempo, all’energia e alla conoscenza che ha a disposizione.
(Fabrizio Caramagna)

Curare il proprio “io” è un po’ come coltivare un Bonsai; è fondamentale potare gli eccessi per mantenerne inalterata l’essenza.
(Fabrizio Caramagna)

La nevrosi è un portare all’eccesso la consapevolezza delle cose.
(Fabrizio Caramagna)

Il ridicolo, al pari del volgare, ha sempre a che fare con la baldoria dell’eccesso.
(Fabrizio Caramagna)

Il concetto di energia è spesso variabile: può essere risorsa, deposito, eccesso.
(Fabrizio Caramagna)

Invecchiare è abbandonare la coraggiosa via dell’eccesso.
(Fabrizio Caramagna)

La stupidità non è un troppo poco di intelligenza. E’ un troppo pieno, un eccesso di arroganza, superficialità, risentimento, ignoranza.
(Fabrizio Caramagna)

L’eccesso di modestia fa apparire stupidi.
(Fabrizio Caramagna)

Odiare in eccesso nasconde amore o ammirazione.
(Fabrizio Caramagna)

L’arroganza è quell’eccesso perverso di amor proprio che prima o poi ti porta alla solitudine.
(Fabrizio Caramagna)

Un eccesso di cortesia può diventare scortesia.
(Fabrizio Caramagna)

La verità è una virtù che si muove tra due difetti: per difetto, la menzogna, per eccesso, la pedanteria.
(Fabrizio Caramagna)

La salsa della vita ha un eccesso di aceto.
(Fabrizio Caramagna)

L’alcol si mescola con la gioia, l’eccesso, la lussuria e persino con l’autodistruzione.
(Fabrizio Caramagna)

Aprire e chiudere relazioni in pochi istanti per bruciare le calorie in eccesso.
(Fabrizio Caramagna)

La trappola moderna: confondere un eccesso di canali di espressione, con una reale capacità di comunicare.
(Fabrizio Caramagna)

L’eleganza vive dell’esclusione di ogni eccesso, volgarità e disarmonia.
(Fabrizio Caramagna)

La malattia cronica più comune nel XXI secolo è l’eccesso di ego.
(Fabrizio Caramagna)

Se uno guarda i social network pensa che in Italia il vero problema non è la mancanza di lavoro, ma l’eccesso di tempo libero.
(Fabrizio Caramagna)

La gratitudine non è sempre pronta a ringraziare. Spesso si accascia in terra, sfinita dall’eccesso di generosità e audacia del prossimo.
(Fabrizio Caramagna)

Roma è una di quelle città che la maggior parte del tempo lo passa a farsi perdonare: per troppa bellezza, per troppo eccesso, per troppa vita.
(Fabrizio Caramagna)

La sospensione del tramonto. E nell’eccesso di luce la necessità di avvicinarsi al mondo. Di riconoscerne i contorni segreti finché si può.
(Fabrizio Caramagna)

La fine di agosto è una raccolta di sprechi. Spreco di capelli, spreco di vento, spreco di strade, spreco di blu. Perché tutto questo eccesso? Tanto si sa che l’estate sta per finire.
(Fabrizio Caramagna)

Nel Rinascimento la vita era eccessiva, poi venne il Barocco e l’eccesso passò all’arte.
(Fabrizio Caramagna)

Non sono grasso, è che mi piace arrotondare per eccesso.
(Fabrizio Caramagna)

I kilogrammi in eccesso sono come Pollicino, fai di tutto per perderli, ma briciola dopo briciola trovano sempre la strada del ritorno.
(Fabrizio Caramagna)

Bisognerebbe fare come i politici. Alla prima multa per eccesso di velocità dire: “C’è un accanimento dell’autovelox nei miei confronti. Non la pagherò”.
(Fabrizio Caramagna)

Vendo vita per eccesso di desideri e carenza di risultati.
(Fabrizio Caramagna)

Eccesso vietato alle persone non euforizzate.
(Fabrizio Caramagna)

Mi è caro il sonno. Mi fa sprofondare in immagini e colori che non esistono, mi guarisce dall’eccesso di realtà e precisione, mi fa cascare dentro lo sbadiglio di una farfalla e mi fa uscire dalla narice di un leopardo. In una sola notte il sonno è capace di darmi cento vite diverse.
(Fabrizio Caramagna)

Moriremo di approssimazioni. Possiamo solo scegliere se per eccesso o per difetto.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *