Frasi e aforismi sul distribuire e la distribuzione

Frasi e aforismi sul distribuire e la distribuzione, scritti da Fabrizio Caramagna. Tra i temi correlati Frasi e aforismi sul dono e il donare, Frasi e aforismi sul regalo e Frasi e aforismi sul movimento.

**

Frasi e aforismi sul distribuire e la distribuzione

All’ora del tramonto mi piace pensare che ci sia un angelo che provveda alla distribuzione dei ricordi per ognuno di noi.
(Fabrizio Caramagna)

L’intelligenza è saper distribuire il tempo.
(Fabrizio Caramagna)

Se ti perdi di notte per le vie della città, trovi poeti dai cuori esplosi, mercanti di stelle, sognatori e distributori di biglietti per luoghi mai visti.
(Fabrizio Caramagna)

In guerra servirebbero distributori automatici di fiori, da gettare contro i cannoni.
(Fabrizio Caramagna)

Distribuire la colpa è l’ultima cosa. Bisogna in primo luogo evitare che il danno continui.
(Fabrizio Caramagna)

“Fossi stato Dio avrei distribuito le parti del viso in un altro modo. Le orecchie davanti agli occhi mi avrebbero consentito di non vedere, il naso dentro le orecchie mi avrebbe permesso di non ascoltare” disse l’asociale.
(Fabrizio Caramagna)

Dato che era stanco di chiedere all’universo di perdere peso, cambiò e chiese di essere più alto in modo che il grasso fosse meglio distribuito.
(Fabrizio Caramagna)

Quando il buon dio ha distribuito l’intelligenza, tu eri a testa in giù per un esercizio yoga. Sarà finita nei piedi o chissà dove….
(Fabrizio Caramagna)

Se rimani a secco di presunzione, nessun problema.
Proprio all’entrata dei social c’è un distributore dove non costa niente fare il pieno di sé.
(Fabrizio Caramagna)

Sbrigatevi.
Stanno distribuendo i copioni, le maschere e gli stampi.
Tra poco andrà in scena la commedia del conformismo e dell’omologazione.
(Fabrizio Caramagna)

Nel mondo non c’è niente di più equamente distribuito della stupidità.
(Fabrizio Caramagna)

Un sistema comunista perfetto comincia con una equa distribuzione di serotonina, dopamina ed endorfine.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono i politici corrotti che rubano il danaro pubblico. E poi ci sono i politici astuti che lo distribuiscono agli amici sotto forma di stipendio.
(Fabrizio Caramagna)

Non mi piacciono quelle persone che ridistribuiscono la ricchezza chiedendo prestiti che non restituiranno mai.
(Fabrizio Caramagna)

In Europa, invece che prodotti, le aziende distribuiscono lavoratori sul mercato.
(Fabrizio Caramagna)

Il populismo è promettere ciò che non può essere realizzato e distribuire ciò che non è disponibile.
(Fabrizio Caramagna)

L’invidia femminile può essere schizofrenica e si distribuisce equamente tra la Birkin della signora di 70 anni e i leggings sulle gambe magre della giovane di sedici anni.
(Fabrizio Caramagna)

Il suo viso era ricoperto da innumerevoli lentiggini, come un’infinità di minuscole isole distribuite in arcipelaghi su un oceano di pelle.
(Fabrizio Caramagna)

Nei libri dei cattivi autori, la distribuzione dei punti esclamativi non è casuale ma segue uno schema caratterizzato da un’abnorme concentrazione nelle frasi più banali.
(Fabrizio Caramagna)

Puoi analizzare la carta, l’inchiostro, la distribuzione, i microrganismi… ma non capirai mai un libro solo con la fisica.
(Fabrizio Caramagna)

Secondo alcuni la vita distribuisce le carte del mazzo, mettendosi poi a osservare come ognuno le gioca nel suo momento, al suo posto. È l’unico spettatore imparziale. Secondo altri la vita, fin dal principio, non è neutrale e distribuisce carte truccate che favoriscono l’uno e sfavoriscono l’altro.
(Fabrizio Caramagna)

Quanto sono sgradevoli quelle persone che credono di essere influencer e che distribuiscono benedizioni e anatemi tra i follower.
(Fabrizio Caramagna)

Ti disprezzo caro progresso, la tua idea di uguaglianza si basa sull’equa distribuzione della mediocrità.
(Fabrizio Caramagna)

Lei disse: “La distribuzione ineguale della ricchezza per me ha un solo significato: che così tanta umidità debba accumularsi tutta nei miei capelli”.
(Fabrizio Caramagna)

Pochi valutano quanta violenza omicida c’è nel progresso: enormi energie, attenzioni, denari che vanno in una direzione che non è salvare esseri umani che stanno morendo, ma fare soldi. Persino per le società farmaceutiche quotate in borsa conta solo fare profitti e distribuire dividendi.
(Fabrizio Caramagna)

In questi ultimi vent’anni le multinazionali farmaceutiche, in una società sempre più finanziarizzata, hanno distribuito centinaia di miliardi di dollari di dividendi ai paperoni di Wall Street.
Se tutti quei soldi distribuiti in dividendi a fondi di investimento, hedge fund, trader e speculatori, fossero stati impiegati nella ricerca scientifica, a quest’ora avremmo già trovato la cura per l’Aids.
(Fabrizio Caramagna)

Il medico moderno si affida agli esami di laboratorio diventando un freddo distributore di informazioni.
(Fabrizio Caramagna)

Quando esci dalla stazione, abbandoni la sferragliante vita sotterranea, i volti frettolosi o pensierosi, gli odori di metallo e cibo, i distributori automatici, le linee gialle da non oltrepassare.
(Fabrizio Caramagna)

Nel distributore di profilattici ci sono più gusti che nella vetrina di una pasticceria.
(Fabrizio Caramagna)

Il cosmo esprime la sua inclinazione all’ordine nella distribuzione rigorosa della follia: un matto per condominio.
(Fabrizio Caramagna)

“Amore, dimmi qualcosa di originale”, disse lei al suo marito ingegnere: “Curve di anticipo lineare dovute all’effetto centrifugo nelle molle d’acciaio del contrappeso sull’albero distributore”.
(Fabrizio Caramagna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *